A San Marco d’Alunzio, borgo dei Nebrodi, si rinnova la festa del Santissimo Crocifisso che dà inizio alle celebrazioni della Settimana Santa. Protagonisti di un rito antico, avvolto da leggende, sono trentatré devoti scalzi, vestiti con lunghe tuniche
Da Termini Imerese ad Acireale e Sciacca, passando per Avola e Melilli, sono tantissime le città dell’Isola che portano avanti antiche tradizioni, animando piccole e grandi comunità
Un concorso di moda, una sfilata e una mostra di abiti e costumi progettati e realizzati dagli studenti in occasione delle celebrazioni per la Patrona di Catania. Sfilano 180 modelle reclutate in tutti i quartieri della città
In tanti hanno fatto tappa nel borgo del Palermitano per gustare la tipica pietanza delle feste scomparsa da decenni e assistere alle visite teatralizzate al castello. A fine dicembre appuntamento con l’Oliva Giarraffa, altra eccellenza del territorio
Nel borgo del Palermitano fine settimana all’insegna di una tradizione gastronomica da riscoprire. Previste visite al Castello di Federico II, spettacoli e degustazioni gratuite
Laureata in disegno industriale, Francesca Cinquemani ha deciso di restare nell’azienda agricola di famiglia, ad Alessandria della Rocca, dando vita a una piantagione estesa per quasi un ettaro
Ad Alcara Li Fusi, si celebra il rito del Muzzuni legato al culto di Demetra e tramandato da pastori e contadini. Dopo due anni di pandemia tre giorni di cortei, canti, escursioni e visite guidate
Venerdì 10 e sabato 11 giugno saranno visitabili alcuni dei beni di proprietà della Regione Siciliana, dal Villino Florio al Villino Ida a Palermo fino a Villa De Pasquale a Messina
Nuovi riconoscimenti per il Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana. Tra le tradizioni da proteggere la festa dei Taratatà di Casteltermini, lo Sfogghiu e il Raviolo ragusano. Dichiarati Tesori umani viventi il cantastorie Giovanni Virgadavola e la tessitrice Rosanna Garofalo
Con il loro variopinto costume tradizionale, armati di trombe e catene, mettono scompiglio tra i fedeli durante i riti della Settimana Santa nel piccolo borgo dei Nebrodi
Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini
Firmato un protocollo d’intesa tra il Comune e l’Agenzia del Demanio per avviare interventi di rigenerazione di alcuni edifici storici. Presto un tavolo tecnico per reperire i fondi necessari
Anche quest’anno il festival che trasforma città e borghi in grandi musei diffusi è stato inserito nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana