federico II

Tag

Le quattro sovrane di Federico II rivivono in una mostra a New York

Si inaugura all’Istituto Italiano di Cultura un’esposizione con reperti provenienti da Palermo e Monreale, legati alle regine dallo stesso nome, legate allo Stupor Mundi

Da Palermo a New York, la gemma di Federico II sarà esposta per la prima volta

Il gioiello che ornava la fibbia del mantello con cui fu sepolto lo “Stupor Mundi” farà parte di una mostra che si inaugura il 7 marzo all'Istituto Italiano di Cultura della Grande Mela

Da Piazza Armerina alla Cina: l’avventurosa vita di Intorcetta il Saggio

Per la prima volta in italiano e inglese l’opera del gesuita siciliano che tradusse Confucio dal latino. Fu un grande protagonista della diffusione della cultura del Celeste Impero in Europa

Nel cuore sotterraneo del Palazzo Reale: inaugurato nuovo percorso archeologico

Diventa accessibile un’altra area del bastione normanno di Palermo. Visitabili le mura fenicie e reperti punici, islamici e normanno-svevi

Arriva a Palermo Bill Viola, maestro della videoarte

Le Sale Duca di Montalto di Palazzo Reale si trasformano per la mostra “Purification”, in cui l’artista è chiamato a dialogare con la storia

Viaggio nella Cattedrale di Palermo: maestoso tesoro di luce

La chiesa è il risultato di una fusione di stili e culture differenti, scrigno di opere d’arte e sorprendenti architetture

Da Porta Nuova alla Cavallerizza: i tesori dell’Esercito aprono alla città

Firmato un accordo di collaborazione tra Ars e Comando militare per la valorizzazione del patrimonio architettonico finora inaccessibile

“Stupor Mundi”, il fascino di Palermo in un film su Federico II

Si intitola “Stupor Mundi” il documentario di Gian Luca Bianco e Giacomo Visconti, che ha tra gli interpreti anche Michele Placido

Must-read

A Caltanissetta seminari, workshop e laboratori nel segno di Dürer

In programma due incontri con l’artista e docente Calogero Barba e per i più piccoli si gioca con Sefora Bello. Al Museo Diocesano prosegue fino al 29 aprile la mostra di incisioni del genio rinascimentale

Quei tormentati intrighi amorosi nel palazzo dei Gravina

La dimora di Francesco Paolo in via IV Aprile, nel cuore di Palermo, fece da sfondo a una sfortunata storia matrimoniale. Nello stesso edificio fu ospite anche l’ammiraglio Horatio Nelson con la consorte Emma Hamilton

A Palermo l’arte di Omar Hassan, un ponte tra passato e futuro

L'artista italo-egiziano, figlio della tolleranza, per la prima volta a Palermo con la mostra "Punctum", inaugurata a Palazzo Reale con sette opere allestite per l'occasione. C'è una Nike in dolce attesa che inneggia alla pace e la mappa del capoluogo realizzata con 8928 tappini di bombolette spray
spot_img