Favara

Tag

Emanuele Vita e l’uva agrigentina che fa il giro del mondo

L’agronomo Emanuele Vita gestisce insieme ai suoi fratelli l’azienda agricola di famiglia, a Favara, puntando su una produzione di qualità. I loro prodotti si trovano nelle più prestigiose catene del cibo delle capitali europee e del Nord America

Farm Cultural Park festeggia il compleanno e inaugura nuovi spazi

Aprono nuovi spazi di Palazzo Micciché con le mostre della biennale Countless Cities, che si presenta al New European Bauhaus della Commissione Europea

Food4Excellence, premiate le aziende dell’agroalimentare siciliano

Si è concluso il contest promosso da UniCredit per valorizzare le eccellenze dei territori, attraverso uno scatto che racconta paesaggi, luoghi, piatti tipici e mestieri

C’era una volta Brancaccio, dove due mari si guardavano

Oggi è un popoloso quartiere di Palermo, ma un tempo era una fra le più fertili terre della Conca d'Oro, ricca di bagli, mulini e sorgenti d'acqua

Libri tattili in mostra al Farm Cultural Park

La collettiva itinerante “Mare Fest. Vietato non toccare”, in ricordo di Sebastiano Tusa, arriva a Favara. Saranno esposte opere nate da laboratori a cui hanno partecipato bimbi non vedenti

Tutte le città del mondo per la rinascita di Favara

Prende il via “Countless Cities”, nuovo esperimento di Farm Cultural Park. Fotografi, artisti, architetti e creativi per una biennale sulle buone pratiche

Rinasce Maredolce, prove generali per l’Unesco

Firmata una convenzione tra la Soprintendenza dei Beni culturali e alcune cooperative per la manutenzione delle aree verdi del monumento

Le serenate metropolitane di Sara

La cantastorie palermitana ha recuperato una tradizione popolare che trasforma in una festa di strada la vigilia delle nozze, ma fa anche laboratori nelle scuole e visite guidate

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img