fai

Tag

A Isnello gli “Stati generali” del turismo sulle Madonie

Tutto pronto per la prima edizione di “MeT”, due weekend con sindaci e addetti ai lavori, per trovare nuove strategie di valorizzazione del territorio

Tutto pronto per la riapertura dei giardini di Palazzo d’Orleans

Lo ha annunciato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, durante la conferenza stampa di presentazione delle giornate Fai di Primavera in Sicilia

La rinascita di Maredolce, tra orti biologici e concerti

Prosegue il recupero del palazzo normanno a partire dal parco e dai giardini coltivati, con una serie di iniziative per la valorizzazione

Finanziato il progetto per l’Oreto: il fiume rinascerà

Previsti nuovi percorsi di visita, un centro di educazione ambientale e anche un museo di sculture, oltre a interventi di bonifica e drenaggio

L’arte eclettica di Renato Mambor in mostra

L’esposizione a Villa Zito propone, tra quadri, sculture e fotografie, l’esperienza artistica di uno tra i più significativi artisti italiani degli ultimi 60 anni

Una giornata per Parco Tindari, cresce la voglia di verde in città

Torna il riconoscimento ideato da Jorge Luis Borges. Scelto l'architetto paesaggista che ha progettato oasi verdi in tutto il mondo

Il fiume Oreto salvato dai social

Al lavoro le community per far ripartire la bonifica del corso d’acqua. A settembre una giovane associazione avvierà i trekking lungo il suo percorso

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img