fabrizio micari

Tag

Il nuovo Orto botanico si colora d’arte

Pronto il Culture Concept Store, con biglietteria e bookshop rinnovati, sale con antiche specie botaniche e un'opera del collettivo Fallen Fruit

Laurea honoris causa a Moni Ovadia, artista in cammino

L'Università di Palermo ha conferito il titolo di dottore in musicologia e scienze dello spettacolo all'eclettico intellettuale legato alla Sicilia

Parte da Palermo un appello all’Europa per i migranti

Il documento sarà presentato nel corso di un congresso, arricchito da tavole rotonde, mostre, spettacoli e documentari su diritti e uguaglianza

Alberto Angela, laurea al “cantore” dei beni culturali

Lo scrittore e divulgatore scientifico ha ricevuto il riconoscimento dall'Università degli studi in un'affollata cerimonia nello Steri

Alberto Angela riceve la laurea “honoris causa”

Riconoscimento dell'Università di Palermo allo scrittore e divulgatore scientifico per la sua attività di comunicazione del patrimonio culturale

Ozpetek diventa palermitano con laurea “honoris causa”

Il regista turco torna nel capoluogo siciliano dove gli sarà conferita la cittadinanza onoraria e il titolo di dottore in Scienze dello spettacolo

La Settimana delle Culture nel segno di Sebastiano Tusa

Cento luoghi e 270 eventi, tra mostre, passeggiate, teatro e arte, per l'ottava edizione della rassegna, quest'anno dedicata all'archeologo palermitano

Scatti dai lager per le vittime della Shoah

All'Orto Botanico di Palermo si inaugura la mostra fotografica di Giuseppe Mazzola, che ha realizzato un reportage sui campi di concentramento

Must-read

Arriva a Palermo la Danza movimento naturale, stage gratuito per professionisti

Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile

A Troina rinasce il borgo normanno e si inaugurano nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus
spot_img