fabrizio micari

Tag

Le carceri dell’Inquisizione a portata di app: la tecnologia entra allo Steri

Uno strumento inedito renderà per la prima volta accessibile in formato digitale il repertorio dei graffiti sulle pareti delle 14 celle del palazzo

Risplendono le sfingi dell’Orto Botanico di Palermo

Sono tornate alla loro bellezza originaria grazie a un restauro promosso da Le Vie dei Tesori e da Lottomatica Holding. Apre anche l'erbario storico

All’Orto Botanico si rinnova il mito del Genio di Palermo

Inaugurata la scultura realizzata da Domenico Pellegrino, simbolicamente in linea con quella settecentesca di Villa Giulia, opera di Ignazio Marabitti

Palermo riabbraccia l’Orto botanico dopo il lockdown

Riapre la storica area verde della città. All'interno non potranno esserci più di 200 persone per volta e sarà disponibile un’app da scaricare sullo smartphone per la visita

Rinasce il soffitto ligneo dello Steri, incanto di simboli

Dopo due anni termina il restauro dei preziosi pannelli trecenteschi decorati, un'opera tra le più importanti della cultura medievale siciliana

Il Talmud in italiano, cronaca di un miracolo linguistico

Presentato allo Steri di Palermo il lavoro di digitalizzazione del testo ebraico. Impegnati 70 fra traduttori, universitari e esperti in formazione

Le Vie dei Tesori illuminano Palermo con oltre 160 luoghi

Siti inediti, cantieri di restauro, centinaia di passeggiate, visite con degustazioni e tante esperienze: dal volo in parapendio al ritorno del piper

Inaugurati gli affreschi del chiostro di Sant’Antonino

Le pitture, rimaste nascoste per 150 anni, furono scoperte l'anno scorso durante gli interventi di restauro dell'edificio

Il ricordo di Sebastiano Tusa a tre mesi dalla scomparsa

Commemorazione in Cattedrale e a Palazzo d'Orleans, con rappresentanti delle istituzioni, familiari e amici dell'archeologo e assessore

L’Orto botanico di Palermo diventa plastic free

Un gruppo di giovani studenti ha stilato il regolamento, razionalizzato le zone di raccolta per la differenziata e definito tre punti di distribuzione di acqua potabile. Inoltre vigileranno sulla corretta gestione dei rifiuti

Must-read

Mosaici e terme a un passo dal mare: riapre la villa romana di Durrueli a Realmonte

Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e complessi termali. Il restauro del sito archeologico è stato curato e finanziato dal Parco della Valle dei Templi

Palermo per due giorni capitale dei buddisti italiani

Il 27 e il 28 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva si celebra la festa tradizionale più importante della religione di Buddha. Sarà presentato il progetto per la realizzazione di uno stupa in città, monumento simbolo universale di pace e armonia

Torna il Premio Borghi dei Tesori, al lavoro per la seconda edizione

C'è tempo fino al 26 maggio per candidare progetti di valorizzazione e promozione dei territori che ricadono nei Comuni siciliani membri dell’associazione. Si possono presentare interventi di restauro e recupero del patrimonio, rigenerazione urbana, programmi di educazione e musealizzazione
spot_img