Conclusi gli studi in Scienze e tecnologie alimentari, riceve in dono dai genitori un piccolo appezzamento sull’Etna dove coltivare piante aromatiche. Nasce così un’azienda agricola specializzata in prodotti biologici locali e sostenibili
L’area verde tra Sant’Agata Li Battiati e Tremestieri sarà valorizzata grazie a un progetto ammesso al finanziamento del Ministero della Cultura. Rinasceranno porzioni di giardino, sarà arricchito il patrimonio vegetale e miglioreranno i servizi per i visitatori
Vicino al borgo di Cosentini, piccola frazione di Santa Venerina, c’è un grande polmone verde in un'area destinata anticamente a riserva di caccia. Custodisce querce, roverelle, frassini, immersi in una lussureggiante vegetazione
Il millenario monumento della natura di Sant’Alfio, alle pendici dell’Etna, dopo essere arrivato primo nel concorso Tree of the year 2021, è in gara per l'Italia all'European Tree of the Year 2022
Dalle terre dei ciclopi a quelle degli elimi, il mitico viaggio dell’eroe troiano diventa il 45esimo itinerario culturale riconosciuto a livello europeo
L’ex complesso Mareneve di Linguaglossa, attende da decenni una rinascita che stenta ad arrivare, anche se un progetto è in cantiere. Da qui comincia un viaggio tra i luoghi abbandonati siciliani in compagnia dell’associazione Ascosi Lasciti
A Piano d’Api, frazione operosa di Acireale alle pendici dell’Etna, si tramandano vecchie tradizioni contadine, devozioni religiose e un passato turbolento
In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus
Il progetto prevede oltre 700 ore di percorsi di avviamento gratuiti, 20 borse di tirocinio per giovani meno abbienti, 10 inserimenti lavorativi in botteghe artigiane e il coinvolgimento di 100 professionisti
Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini