esperienze

Tag

Le Vie dei Tesori vola a 185mila visite in tre weekend

Nel terzo fine settimana 55mila hanno scelto Palermo e oltre 5mila Catania. Ragusa ha chiuso in bellezza con le visite notturne ai tre campanili

Il festival entra nel vivo: tutto il meglio del terzo weekend

Dai percorsi liberty di Palermo, con visite ai cantieri di restauro, alle terme e i bastioni di Catania. A Ragusa la magia dei campanili di notte

Terzo weekend a Catania: le esperienze da non perdere

Dalla visita teatralizzata al tramonto sulla cupola della Badia alla laboriosa cucina dell’antico monastero dei Benedettini, fino al ricco Herbarium

Festival da record, 115mila visite in due weekend

In 52mila hanno scelto Palermo, 5mila Catania e 8mila il Ragusano. Il luogo più amato nel capoluogo resta la chiesa di Santa Caterina

Il meglio del secondo weekend a Palermo, Catania e nel Ragusano

Dalla cucina “reale” della Casina Cinese, agli antichi bastioni della città etnea, fino ai nobili castelli e musei inediti di Ragusa, Modica e Scicli

Tutte le “esperienze” del secondo weekend

Aperitivi tra gli aerei, visite in costume al fianco delle gentildonne, percorsi in notturna tra le piante secolari dell’Orto Botanico, e tango nell’oratorio. Prefettura e Banca d’Italia i siti aperti solo il prossimo fine settimana del festival

Secondo weekend a Catania tra bastioni, palazzi e musei

Dopo i 5mila visitatori del primo weekend, la città etnea si prepara al secondo fine settimana del festival. Al via le visite con degustazione con vista mozzafiato sulla città

Palermo, Catania e Ragusano al via con 50mila visite

Nel capoluogo sono stati in 37mila a prendere d'assalto i luoghi de Le Vie dei Tesori, 5mila all'ombra dell'Etna e 7500 tra Ragusa, Modica e Scicli

Arriva il festival, il meglio del primo weekend a Palermo

Tutto pronto per Le Vie dei Tesori. Oltre 160 luoghi, visite teatralizzate, esperienze, siti inediti, concerti, passeggiate e degustazioni

Il festival torna a Catania, porte aperte in 50 tesori

Dai camminamenti segreti delle monache all’erbario esotico, dalle cucine dei Benedettini ai laboratori dei pupari, e tanti altri luoghi da scoprire

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img