erice

Tag

La Rotta di Enea diventa itinerario del Consiglio d’Europa

Dalle terre dei ciclopi a quelle degli elimi, il mitico viaggio dell’eroe troiano diventa il 45esimo itinerario culturale riconosciuto a livello europeo

Erice, Casa Santa di Sales

Tra il 1742 e il 1762 venne realizzato nei locali attigui alla chiesa di San Cataldo, a Erice, un piccolo oratorio chiamato Casa Santa...

Sciacca e Erice al gran finale con l’ultimo weekend

Alla scoperta dei mestieri del mare e dei set di Pietro Germi a Sciacca. Camminare tra giardini storici e mura puniche a Erice. Il terzo e ultimo weekend delle Vie dei Tesori apre chiese dimenticate, torrette militari, torri campanarie e laboratori antisismici

Da Catania a Sciacca, da Ragusa a Erice: le passeggiate del terzo weekend

A spasso su ponti saraceni o tra luoghi diventati set cinematografici, trekking urbani tra mari e monti, gite in treno o tra giardini storici

Le Vie dei Tesori a Sciacca e Erice, il meglio del secondo weekend

Tour in treno da Ragusa fino a Donnafugata, ma anche tra le strade del centro storico Scicli. E ancora tour a bordo di originali “art-car”, tra botteghe degli artigiani e a tu per tu con i pescatori

Da Catania a Sciacca, da Erice a Cefalù: le passeggiate del secondo weekend

Tour in treno da Ragusa fino a Donnafugata, ma anche tra le strade del centro storico Scicli. E ancora tour a bordo di originali “art-car”, tra botteghe degli artigiani e a tu per tu con i pescatori

Chiese, torri ed eccellenze della scienza: Le Vie dei Tesori debutta a Erice

Nei weekend dal 2 al 17 ottobre arriva il Festival con sette luoghi, quattro passeggiate e un’esperienza sensoriale. Dal Quartiere Spagnolo alle mura puniche, dagli affreschi inattesi all’arte contemporanea, al centro all’avanguardia che studia i terremoti

“Notte Romantica” nei borghi più belli, ci sarà anche Erice

Nel centro storico del borgo trapanese, chiuso al traffico per l’occasione, ci saranno eventi e iniziative, cene a lume di candela nei ristoranti aderenti e musica di sottofondo in filodiffusione

Viaggio tra i luoghi di Enea in Sicilia, l’itinerario riconosciuto dal Consiglio d’Europa

Dalle terre dei ciclopi a quelle degli elimi, il mitico viaggio dell’eroe troiano diventa il 45esimo itinerario culturale riconosciuto a livello europeo

Le Vie dei Tesori 2021, ecco città e date del Festival

La 15esima edizione presentata alla Bit di Milano. Otto weekend a settembre e ottobre in tante città siciliane, 400 luoghi da visitare e 150 tour

Must-read

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
spot_img