economia

Tag

Riqualificati gli accessi al Tempio della Vittoria nel Parco di Himera

Bonificata l’area, ripristinati i muretti perimetrali e attivata l’illuminazione. A Solunto in corso i lavori di recupero di un edificio da anni abbandonato e vandalizzato

Dalle “bandiere” ai borghi più belli: cinquanta Comuni si dividono 1,2 milioni di euro

Le risorse stanziate dalla Regione sono destinate al potenziamento di interventi e servizi di accoglienza e di promozione territoriale e turistica

Professionisti dei beni culturali, al via un master all’Università di Palermo

Obiettivo del corso è la formazione di manager, imprenditori e consulenti attraverso un percorso didattico sostenuto da fondazioni, enti, associazioni del terzo settore ed aziende dell’industria creativa

La Colombaia rinascerà coi fondi del Recovery Plan

Il recupero del monumento simbolo di Trapani è stato inserito nell'elenco dei progetti ammessi dal Ministero della Cultura

Pronto a rinascere un gioiello della Palermo liberty

Stanziati i fondi per il recupero del villino Messina Verderame, da anni in abbandono, che ospiterà gli uffici della Centrale unica di committenza

Fondi in arrivo per cinque dimore storiche siciliane

Da Palermo a Marzamemi, da Scopello a Santa Teresa di Riva, previste opere di manutenzione e abbellimento di palazzi e tonnare

Un voto per le eccellenze del territorio: si sfidano i piccoli comuni

Sono tredici i borghi siciliani che partecipano a un premio nazionale per la valorizzazione delle risorse locali, tra arte, cultura e agroalimentare

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img