ecomuseo

Tag

Palermo per due giorni capitale dei buddisti italiani

Il 27 e il 28 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva si celebra la festa tradizionale più importante della religione di Buddha. Sarà presentato il progetto per la realizzazione di uno stupa in città, monumento simbolo universale di pace e armonia

Apre per la prima volta al pubblico la sorgente Gragotta tra i boschi dei Sicani

A Santo Stefano Quisquina, nell'ultimo weekend di Borghi dei Tesori Fest, si inaugura un percorso che racconta il legame del territorio con il suo patrimonio idrico, rilanciato dal progetto “Di acqua e di terra”

Si rafforza l’Ecomuseo delle Madonie, concorso di idee per la comunità

Finanziato un progetto che coinvolge otto realtà museali del territorio, per una strategia partecipata di valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale

Tutte le passeggiate del secondo weekend

Tanti tour in giro per la città: dal mare negato ai luoghi cari a Pirandello e Tomasi di Lampedusa, fino alla città vista con gli occhi delle donne

L’alba del mondo in una roccia nel cuore della Sicilia

A due passi da Leonforte si trova un geosito tra i più importanti della Terra. Studiato da anni, adesso sarà avviato l'iter per la valorizzazione

Nasce a Salemi l’Ecomuseo del pane e del grano

L'esposizione prevede reportage fotografici, video e installazioni che guideranno i visitatori lungo un filo conduttore legato a un'arcaica tradizione

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img