ebrei

Tag

Musei aperti, visite e mostre per il Giorno della Memoria

Dal Museo Salinas a Palazzo Abatellis, dal Villino Florio alla Biblioteca regionale, sono tante le iniziative per non dimenticare l'Olocausto

C’era una volta la grande sinagoga di Palermo

Nel capoluogo siciliano si trovava una delle più numerose comunità ebraiche d'Italia. Ancora oggi sono visibili tracce del loro quartiere

La sinagoga di Palermo mai aperta in attesa del restauro

L'oratorio di Santa Maria del Sabato, affidato in comodato d'uso dall'Arcidiocesi alla comunità ebraica della città, avrebbe bisogno di lavori di adeguamento, ma si cercano i fondi necessari per gli interventi. Intanto, però, lo spazio resta chiuso

Cuscus, il cibo delle tre religioni

È generalmente indicato come il più tangibile segno dell’influenza araba sulla cucina siciliana, ma potrebbe essere stato in realtà importato dagli ebrei in epoca più recente

Una casa d’argento nel cuore di Trapani

E’ Palazzo Ciambra, la Giudecca, dalla vita misteriosa e antica attraversata dai mondi ebraico, spagnolo e arabo. Aprirà per Le Vie dei Tesori nei tre weekend dal 14 al 30 settembre

Must-read

Arriva a Palermo la Danza movimento naturale, stage gratuito per professionisti

Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile

A Troina rinasce il borgo normanno e si inaugurano nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus
spot_img