duomo

Tag

Al via il restauro della cripta del Duomo di Messina

Saranno ripuliti e consolidati stucchi e affreschi, ricollocate le pavimentazioni originarie e creato un nuovo percorso espositivo con reperti provenienti dall’antica fabbrica della chiesa. Consegnati i lavori che dureranno un anno, su un progetto della Soprintendenza

A Troina rifiorisce il borgo normanno e aprono nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Il grande spettacolo dell’orologio astronomico di Messina

Considerato il più complesso meccanismo al mondo di questo tipo, il carosello di suoni e personaggi si ripete sul campanile del Duomo ogni giorno alle 12. La luna, i pianeti, il calendario perpetuo, scene, simboli e personaggi della storia della città che si animano tra suoni e rintocchi

Il Duomo di Cefalù si prepara a rinascere, al via i lavori di restauro

Gli interventi finanziati con due milioni di euro dalla Regione Siciliana interesseranno le coperture, gli esterni e gli apparati decorativi del monumento normanno, che è parte del patrimonio Unesco. Le imprese avranno 365 giorni per ultimare le opere

Le Vie dei Tesori a Mantova, per l’ultimo weekend riapre la Torre del Podestà

Nel secondo e penultimo weekend del festival si visita anche la Sagrestia maggiore del Duomo e il misterioso Pronao albertiano di Sant’Andrea. Teatro al femminile a Santa Maria delle Vittorie, poi le ciclovisite e la passeggiata seguendo gli argini fino al Forte napoleonico

Le Vie dei Tesori a Mantova, apre eccezionalmente la Sacrestia Nuova

Nel secondo e penultimo weekend del festival si visita anche la Sagrestia maggiore del Duomo e il misterioso Pronao albertiano di Sant’Andrea. Teatro al femminile a Santa Maria delle Vittorie, poi le ciclovisite e la passeggiata seguendo gli argini fino al Forte napoleonico

Le Vie dei Tesori a Ragusa e Scicli, ultimo weekend tra concerti e arte

Un coro di 30 elementi chiude il festival nel capoluogo ibleo e si potrà scoprire da vicino, dopo 60 anni, la statua dell'Immacolata di San Francesco. Scicli ha aggiunto tele del Gruppo di Scicli a Palazzo Spadaro

Le Vie dei Tesori a Ragusa e Scicli: secondo weekend tra cave, palazzi e chiese

Nel Duomo del capoluogo esposte le opere sopravvissute al sisma e si sale sul campanile di San Giovanni Battista. A Scicli, terza città più visitata del festival dopo Palermo e Catania, apre Palazzo Busacca e proseguono le visite al Municipio, set del Commissario Montalbano

Il Duomo di notte, antiche cave e botteghe storiche: Le Vie dei Tesori torna a Ragusa

Quinta edizione del festival nella città barocca. Aprono undici luoghi straordinari, chiese e la cava dei “pirriaturi”, poi due passeggiate e sei esperienze. Si parteciperà ad un viaggio nella musica corale nei secoli e si seguirà il lavoro di ceramisti e pittori di carretti

In arrivo oltre cento milioni per il restauro dei beni culturali siciliani

Dalla Casina Cinese di Palermo alla Real Cittadella di Messina, fino alla Villa Romana del Casale e al complesso di Chiafura a Scicli. Previsti circa cinquanta interventi, in tutte le province dell’Isola, finanziati dal governo regionale con i fondi del Piano di Sviluppo e Coesione

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img