dipinto

Tag

Tele in cerca d’autore: a Salemi svelato il mistero del “pittore senza opere”

Nella chiesa della Madonna degli Angeli custodita una preziosa pala d’altare dell'artista seicentesco Gabriele Cabrera e Cardona, finora attribuita ad un anonimo. Adesso sono due i dipinti firmati da questo maestro originario di Naro di cui poco si conosce

Svelato il soffitto trecentesco del monastero di Santa Caterina

Nascosto al di sopra della volta della sacrestia, un prezioso tetto ligneo decorato simile a quello dello Steri. Si può ammirare attraverso una app realizzata dall’Università di Palermo. Esposto anche un raro affresco medievale scoperto durante il restauro

Sotto la pala d’altare nascosto un dipinto fiammingo, restauro con sorpresa a Monreale

Nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù scoperta una preziosa pittura del Cinquecento celata sotto un’opera devozionale realizzata alla fine del Settecento. Ad accorgersene sono stati i tecnici della Soprintendenza di Palermo durante un intervento di recupero del bene

Dipinto del ‘500 restaurato grazie a Le Vie dei Tesori

Il progetto, con il sostegno di Lottomatica Holding, ha riportato al suo antico splendore un dipinto custodito nella Cappella della Mortificazione di Trapani

Il Trono di Grazia torna a Caltagirone dopo il restauro

Il dipinto fiammingo, unico nel panorama della pittura siciliana, ha ritrovato il suoi colori naturali, dopo essere stato “curato” nel Laboratorio dei Musei Vaticani

Quel Caravaggio che rivive all’Oratorio di San Lorenzo

Domani l'inaugurazione della mostra di Santiago Ydáñez, che interpreta il capolavoro rubato. Un'opera che allude all'assenza dell'originale

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img