danza

Tag

A Palermo l’arte di Omar Hassan, un ponte tra passato e futuro

L'artista italo-egiziano, figlio della tolleranza, per la prima volta a Palermo con la mostra "Punctum", inaugurata a Palazzo Reale con sette opere allestite per l'occasione. C'è una Nike in dolce attesa che inneggia alla pace e la mappa del capoluogo realizzata con 8928 tappini di bombolette spray

Arriva a Palermo la Danza movimento naturale, stage gratuito per professionisti

Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile

Al Teatro Massimo di Palermo torna la danza con “Le corsaire”

Per la prima volta a Palermo il balletto ispirato all'opera di Byron, con le musiche di Adolphe Adam, con le coreografie di José Carlos Martínez, direttore del Corpo di ballo dell’Opéra di Parigi. Sul podio, la direttrice slovena Mojca Lavrenčič

Al Grand Hotel delle Terme rivive il mito delle ninfe

In scena "Nymphē", uno spettacolo itinerante e immersivo tra danza, musica e luci, ispirato al mito delle origini delle acque calde, all’interno dello storico albergo di Termini Imerese riaperto in occasione delle Vie dei Tesori

L’estate del Teatro Massimo tra musica, danza e cinema

Da Eleonora Abbagnato a Giovanni Sollima, dai Carmina Burana, al film capolavoro di Chaplin musicato dal vivo. Un programma di spettacoli e concerti in scena tra il Teatro di piazza Verdi e i giardini del Teatro di Verdura, ma non solo

Cuticchio si racconta in attesa della laurea honoris causa: “Sarà una festa”

L’artista siciliano, custode della tradizione del cunto e dell’Opera dei Pupi, terrà una lezione magistrale al Teatro Palladium di Roma sui cinquant’anni di carriera

Laurea honoris causa a Mimmo Cuticchio, re dei pupi e del cunto

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha approvato il conferimento del titolo proposto dall’Ateneo Roma Tre

Le Vie dei Tesori torna a Mantova tra percorsi inediti e spettacoli

Un percorso “in verticale” in otto luoghi e due esperienze teatrali. Si visita eccezionalmente per il festival la chiesa abbandonata di San Cristoforo. Si sale anche fino alla Specola e apre il misterioso Pronao albertiano di Sant’Andrea

Edipo dalla peste alla pandemia: si torna in scena a Segesta

Al via la seconda edizione della rassegna ideata da Lina Prosa. Eventi al tempio e teatro antico, all’ex convento di San Francesco e nelle campagne segestane

Al via “Da Capo a Capo”: musica, danza e teatro in streaming

Edizione speciale online della manifestazione, giunta alla quarta edizione. Un percorso artistico-itinerante attraverso uno dei quartieri storici di Palermo

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img