Daniela Vullo

Tag

A Caltanissetta in mostra le incisioni di Dürer che ispirarono Raffaello

Al Museo Diocesano del capoluogo nisseno per la prima volta esposto il ciclo di incisioni della Piccola e Grande Passione del genio rinascimentale tedesco. Torna dopo il restauro anche il misterioso Spasimo di Sicilia e la placchetta smaltata di Limoges

Primi scavi archeologici a Sutera, il balcone dei Sicani

Avviata una campagna di ricerca su monte San Paolino, un luogo pieno di leggende, che si raggiunge dopo aver salito una scalinata tra la roccia composta da 157 gradini

A Caltanissetta rinasce Provvidenza tra arte e laboratori

Proseguono i progetti di rigenerazione del quartiere nel centro storico del capoluogo. Dopo un’attesa di 25 anni, partono i laboratori sociali, assegnati alloggi, recuperati spazi in abbandono e realizzati murales e installazioni

Caltanissetta, prosegue il restauro del convento di Santa Maria degli Angeli

Le opere riguardano il completamento dei lavori avviati con un precedente intervento che ha interessato l'intero complesso architettonico normanno

Rinasce la cripta di San Domenico a Caltanissetta

Terminato il restauro del sito chiuso da molto tempo a causa di crolli e infiltrazioni. Collocata una lastra di vetro per ammirarla anche dall’alto

A Gela si cammina sulla storia: una strada diventa museo a cielo aperto

Un vetro consentirà di ammirare lo scavo della via Di Bartolo, dove è stata scoperta parte della necropoli greca, riferibile ai primi coloni fondatori della città

Trovata a Vallelunga una rara moneta coniata a Panormos

È stata rinvenuta durante gli scavi in corso nel Nisseno, sul rovescio ha il simbolo della Triscele con la gorgone e le spighe di grano tra ogni gamba

Nascerà il museo della Settimana Santa di Caltanissetta

La sede sarà all’interno dell’edificio che ospitava la Gioventù italiana del Littorio. I locali sono stati assegnati a due associazioni

A Vallelunga scoperta una lucerna romana decorata

Il reperto è stato rinvenuto durante i lavori di sorveglianza archeologica disposti dalla Soprintendenza di Caltanissetta, nell’ambito del raddoppio della linea ferroviaria Catania-Palermo

Quel santuario tra le rocce nascosto nel cuore della Sicilia

Iniziati i lavori che porteranno al restauro della cappella di San Marco, a Sutera, decorata da antichissimi affreschi

Must-read

Mosaici e terme a un passo dal mare: riapre la villa romana di Durrueli a Realmonte

Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e complessi termali. Il restauro del sito archeologico è stato curato e finanziato dal Parco della Valle dei Templi

Palermo per due giorni capitale dei buddisti italiani

Il 27 e il 28 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva si celebra la festa tradizionale più importante della religione di Buddha. Sarà presentato il progetto per la realizzazione di uno stupa in città, monumento simbolo universale di pace e armonia

Torna il Premio Borghi dei Tesori, al lavoro per la seconda edizione

C'è tempo fino al 26 maggio per candidare progetti di valorizzazione e promozione dei territori che ricadono nei Comuni siciliani membri dell’associazione. Si possono presentare interventi di restauro e recupero del patrimonio, rigenerazione urbana, programmi di educazione e musealizzazione
spot_img