Custonaci

Tag

Riapre la riserva di Monte Cofano, scrigno di natura e storia

Chiusa per crolli da diversi anni, torna fruibile l’area protetta del Trapanese, un promontorio di grande bellezza che conserva specie caratteristiche della flora mediterranea

Effetto Màkari, la Sicilia torna protagonista in tv

È andata in onda la prima puntata della serie della Rai, ispirata ai racconti di Gaetano Savatteri e girata negli angoli più suggestivi del Trapanese

Al via la riqualificazione del vecchio borgo di Custonaci

Gli interventi riguarderanno la pavimentazione delle strade, la realizzazione degli impianti di illuminazione, dei camminamenti pedonali e di aree verdi

Natività contemporanea in streaming dalla cava di Custonaci

Una diretta di tre giorni per celebrare il Natale, raccontato attraverso il linguaggio dell’arte e delle nuove tecnologie

In marcia su Monte Cofano per dire “no” agli incendi

Associazioni e cittadini si sono dati appuntamento nella riserva devastata dalle fiamme per protestare contro i roghi e la mancanza di prevenzione

Il fuoco divora Monte Cofano, riserva in fiamme

Un rogo ha distrutto il patrimonio naturalistico dell’area protetta che custodisce delicati ecosistemi tipici della macchia mediterranea

Le ‘5 vele’ navigano in Sicilia: Pantelleria regina del mare

La perla nera del Mediterraneo è l'unica località dell'Isola premiata col massimo riconoscimento della Guida Blu 2020 di Legambiente e Touring Club

Il Parco archeologico di Segesta si apre al territorio

Una giornata di incontro per rilanciare la rete dei siti storici degli elimi: da Contessa Entellina a Poggioreale, fino a Salemi e Custonaci

Arte e devozione a Custonaci

Tre giorni per scoprire le risorse del territorio e promuovere il turismo religioso, con incontri, concerti, e un gemellaggio con il comune di Favignana

Must-read

Inaugurato a Catania il museo virtuale dedicato a Vincenzo Bellini

Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini

Dall’ex Palazzo delle Finanze alla Chimica Arenella, passi avanti per il recupero di quattro tesori abbandonati

Firmato un protocollo d’intesa tra il Comune e l’Agenzia del Demanio per avviare interventi di rigenerazione di alcuni edifici storici. Presto un tavolo tecnico per reperire i fondi necessari

Le Vie dei Tesori tra i grandi eventi siciliani del 2023

Anche quest’anno il festival che trasforma città e borghi in grandi musei diffusi è stato inserito nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana
spot_img