cultura

Tag

Addio a Gioacchino Lanza Tomasi, erede del principe di Lampedusa e custode del “Gattopardo”

Considerato fra i massimi studiosi del teatro d'opera e dell'evoluzione del melodramma nel teatro contemporaneo, era il figlio adottivo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Si è spento a 89 anni nello storico palazzo di famiglia, nel cuore di Palermo

Il sogno di Castelbuono Città creativa dell’Unesco tra inclusione, arte e buon cibo

Consulenti al lavoro per presentare il dossier di candidatura nel settore della gastronomia, entro la fine di maggio. Il borgo madonita punta a entrare nella rete di cui fanno parte 295 città nel mondo, di cui 13 in Italia. Tanti i partner e le lettere di supporto da parte di esponenti del mondo della cultura e della politica

Pesca mediterranea e borghi marinari siciliani, nasce il registro per valorizzarli

Presentato il Reimar, uno strumento per la conoscenza e la promozione del patrimonio legato alla storia delle piccole comunità costiere dell’Isola. Da una prima ricognizione emerse sedici località

A Calascibetta nasce il Poggio del Conte Ruggero: un balcone in vetro sospeso sugli Erei

Inaugurato un affaccio urbano in acciaio e vetro proteso nel vuoto a 200 metri d’altezza. Un balcone esperienziale nella nuova e riqualificata piazza San Pietro, dove sorge la chiesa omonima e la torre normanna dell’Undicesimo secolo

Scatti e cimeli della Palermo Felicissima, viaggio nella casa-museo Incorpora

Dalla foto di Garibaldi a quella dei reali d’Inghilterra, da Auguste Lumière al primo scatto del Football club che sarebbe diventato il Palermo calcio. La storia di quattro generazioni di geniali fotografi attraverso apparecchi d’epoca, albumine, autochrome, dagherrotipi esposti per la prima volta per il festival Il Genio di Palermo

Inaugurata a Catania la Porta delle Farfalle tra arte e legalità

Tantissimi studenti e famiglie, insieme ai rappresentanti delle istituzioni, hanno battezzato il grande bassorilievo di ceramiche lungo oltre un chilometro e mezzo realizzato sul cavalcavia del quartiere Librino

Inaugurato il Museo delle Confraternite di Enna, viaggio sensoriale alla scoperta della Settimana Santa

Riti e tradizioni pasquali rivivono attraverso cinque sale allestite all’interno dell’ex convento dei Cappuccini. Un percorso che coinvolge tutti i sensi: dall’olfatto al tatto, dal gusto all’udito

Agrigento sarà Capitale italiana della cultura 2025

La giuria incaricata dal Mic, presieduta da Davide Maria Desario, ha premiato il dossier della città siciliana, che potrà realizzare gli eventi previsti anche grazie al contributo di un milione di euro. Dopo Palermo nel 2018 il riconoscimento tornerà nell'Isola

Quei tormentati intrighi amorosi nel palazzo dei Gravina

La dimora di Francesco Paolo in via IV Aprile, nel cuore di Palermo, fece da sfondo a una sfortunata storia matrimoniale. Nello stesso edificio fu ospite anche l’ammiraglio Horatio Nelson con la consorte Emma Hamilton

A Troina rifiorisce il borgo normanno e aprono nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Must-read

Mosaici e terme a un passo dal mare: riapre la villa romana di Durrueli a Realmonte

Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e complessi termali. Il restauro del sito archeologico è stato curato e finanziato dal Parco della Valle dei Templi

Palermo per due giorni capitale dei buddisti italiani

Il 27 e il 28 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva si celebra la festa tradizionale più importante della religione di Buddha. Sarà presentato il progetto per la realizzazione di uno stupa in città, monumento simbolo universale di pace e armonia

Torna il Premio Borghi dei Tesori, al lavoro per la seconda edizione

C'è tempo fino al 26 maggio per candidare progetti di valorizzazione e promozione dei territori che ricadono nei Comuni siciliani membri dell’associazione. Si possono presentare interventi di restauro e recupero del patrimonio, rigenerazione urbana, programmi di educazione e musealizzazione
spot_img