cripta

Tag

Al via il restauro della cripta del Duomo di Messina

Saranno ripuliti e consolidati stucchi e affreschi, ricollocate le pavimentazioni originarie e creato un nuovo percorso espositivo con reperti provenienti dall’antica fabbrica della chiesa. Consegnati i lavori che dureranno un anno, su un progetto della Soprintendenza

Stefania Blandeburgo si fa in cinque per Le Vie dei Tesori

Sono cinque i personaggi che l'attrice Stefania Blandeburgo interpreta per la sedicesima edizione delle Vie dei Tesori a Palermo: ognuno rivive nei suoi abiti d’epoca, con una storia da raccontare

Dulciora, Agata e le altre: in scena nobildonne e cortigiane con Le Vie dei Tesori

A Palermo tornano le visite teatralizzate del festival. L’attrice Stefania Blandeburgo protagonista nella cripta delle Repentite, nelle carceri dell’Inquisizione dello Steri e a Villa Pottino. Francesca Picciurro tra i saloni di Palazzo Alliata di Villafranca

La Cattedrale svela una cripta chiusa da più di un secolo

La ritrovata tomba dei sacerdoti beneficiali è stata resa fruibile e arricchisce il percorso di visita all'interno della maggiore chiesa di Palermo

Rinasce la cripta di San Domenico a Caltanissetta

Terminato il restauro del sito chiuso da molto tempo a causa di crolli e infiltrazioni. Collocata una lastra di vetro per ammirarla anche dall’alto

Viaggio nella Cattedrale di Palermo: maestoso tesoro di luce

La chiesa è il risultato di una fusione di stili e culture differenti, scrigno di opere d’arte e sorprendenti architetture

Fantasmi tra i tesori: al via le visite teatralizzate

È una delle novità del festival a Palermo: una mini-rassegna di brevi pieces in otto tesori della città. Si parte con la Cripta delle Repentite, Palazzo Comitini e gli oratori del Santissimo Salvatore e dell'Immacolatella

Una Passione contemporanea nella cripta degli artisti

La video-scultura “Ad Calvariam” di Dario Denso Andriolo, ispirata all’iconografia del Christus patiens, sarà esposta nella chiesa di San Matteo

I fantasmi della guerra diventano arte

Il pittore e musicista Nunzio Scibilia ha lavorato su vecchi documenti militari trovati in strada, dando un volto a chi, morto durante i conflitti mondiali, ha lasciato pensioni e vitalizi alle famiglie. Adesso tutto sarà esposto in una mostra a Palermo

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img