cretto

Tag

Valle del Belice, in arrivo oltre 12 milioni per il rilancio

Via libera dalla giunta regionale a progetti di restauro, bonifiche e interventi di rigenerazione per sette Comuni di tre province

La nuova vita del Cretto di Gibellina

Presentato il progetto per il centro di accoglienza che nascerà vicino alla grande opera di land art realizzata da Alberto Burri

Teatro, arte e visioni: le Orestiadi di Gibellina festeggiano 40 anni

Dal 9 luglio al 7 agosto, tra il Baglio Di Stefano e il Cretto di Burri, tornano gli spettacoli della rassegna che ha riscritto la storia del Belice. Si comincia con lo storico “Agamènnuni” di Emilio Isgrò andato in scena nella prima edizione

“Lì dove nascono i sogni”, Orestiadi nel segno di Fellini

Tra teatro e musica, un'edizione speciale della manifestazione dedicata al grande regista, nel centenario della nascita

“Palermo Palermo” trent’anni dopo, omaggio a Pina Bausch

Con la mostra fotografica di Piero Tauro allestita a Gibellina, al via il tributo delle Orestiadi alla coreografa tedesca. Prevista anche una performance al Cretto di Burri

Un museo racconta la storia del Grande Cretto di Burri

È stato allestito nell'ex Chiesa di Santa Caterina, tra i ruderi della vecchia Gibellina. Si potranno ammirare fotografie, documentazioni storiche, plastici e proiezioni che raccontano la nascita dell'opera

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img