corrado lorefice

Tag

Applausi e commozione in Cattedrale per l’ultimo saluto a Biagio Conte

Celebrati i funerali del missionario laico palermitano scomparso pochi giorni fai. L'arcivescovo Corrado Lorefice si commuove durante l’omelia: "È stato un dono per tutti noi". Il sindaco Roberto Lagalla: “Gli intitoleremo una strada”

Svelato il soffitto trecentesco del monastero di Santa Caterina

Nascosto al di sopra della volta della sacrestia, un prezioso tetto ligneo decorato simile a quello dello Steri. Si può ammirare attraverso una app realizzata dall’Università di Palermo. Esposto anche un raro affresco medievale scoperto durante il restauro

Il Festino ritrovato, tra musica e canti Palermo ha riabbracciato la Santuzza

Dopo due anni torna il corteo lungo il Cassaro per celebrare la patrona della città. Una folla di 200mila persone ha sfidato la pandemia, partecipando a una manifestazione corale, sobria ma appassionata

Palermo riabbraccia la Santuzza dopo due anni di pandemia

Presentata la 398esima edizione del Festino di Santa Rosalia. Sarà un simbolico “Canto contro la peste” che chiamerà a raccolta tutte le energie della città. Davanti al carro sfileranno medici, infermieri e forze dell’ordine

Fuochi, cubi di luce e carro ai Quattro Canti: così Palermo ha abbracciato la Santuzza

Il Festino numero 397 fa i conti con la pandemia e la città saluta Santa Rosalia con sobrietà, tra installazioni luminose e fuochi d’artificio diffusi

Sarà il Festino della ripartenza: luci e fuochi per la Santuzza

Palermo abbraccia Santa Rosalia con giochi pirotecnici diffusi, luminarie, il carro trionfale ai Quattro Canti e la benedizione dall’elicottero

“Palermo sospesa”, un film per il Festino che non c’è

Presentato il programma delle celebrazioni in onore di Santa Rosalia, spariscono le tradizionali processioni sostituite da iniziative simboliche

Passi avanti per rilanciare l’itinerario di Santa Rosalia

Firmata una convenzione tra la Regione e le autorità ecclesiastiche per valorizzare il percorso naturalistico-religioso legato alla patrona di Palermo

Un libro per gli ottocento anni della chiesa di Sant’Antonio Abate

Il volume rappresenta il risultato di un lavoro di ricerca che mette in luce le intrecciate storie della parrocchia, una delle più antiche di Palermo

Il Talmud in italiano, cronaca di un miracolo linguistico

Presentato allo Steri di Palermo il lavoro di digitalizzazione del testo ebraico. Impegnati 70 fra traduttori, universitari e esperti in formazione

Must-read

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus

Nasce a Palermo la scuola diffusa di arti e mestieri della tradizione

Il progetto prevede oltre 700 ore di percorsi di avviamento gratuiti, 20 borse di tirocinio per giovani meno abbienti, 10 inserimenti lavorativi in botteghe artigiane e il coinvolgimento di 100 professionisti

Inaugurato a Catania il museo virtuale dedicato a Vincenzo Bellini

Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini
spot_img