conferenza

Tag

Le Vie dei Tesori e i Borghi dei Tesori protagonisti alla Bit

I due festival siciliani sono stati presentati alla Borsa Internazionale del Turismo, a Milano. Due conferenze affollatissime nello spazio della Regione Siciliana, tanti talk con protagonisti dei circuiti, lo stand preso d’assalto da curiosi e addetti ai lavori 

A Palermo la Conferenza internazionale sulla musica

Incontri, workshop, conferenze e seminari per la seconda edizione della Sicily Music Conference: dalla tecnologia all’ecosostenibilità, dal diritto d'autore all'accessibilità. Tre giorni di dibattiti ai Cantieri Culturali alla Zisa e in altre sedi diffuse

Non solo Rosalia, quei martiri giapponesi che proteggono Palermo

Paolo Miki, Giovanni Soan di Goto, Giacomo Kisai sono tre martiri gesuiti compatroni della città, a cui è dedicata anche una pala d’altare a Casa Professa. Una conferenza-spettacolo ne celebra il ricordo

Arabi in Val di Noto, alla ricerca di una civiltà nascosta

Una conferenza al Museo Civico di Noto ha fatto il punto sulle tracce della presenza islamica nel territorio: sepolture, centri abitati e reperti

Il fascino dei gioielli liberty alla Palazzina dei Quattro Pizzi

Un incontro in cui si ripercorre la storia di preziosi monili testimoni di un’epoca, che furono al centro di un importante commercio tra la Sicilia e il resto d’Europa

I Borbone e l’archeologia, incontri al Museo Salinas

Con le conferenze dei due storici, Pasquale Hamel e Daniele Palermo, hanno preso il via gli appuntamenti che accompagneranno la mostra. Presente anche la principessa Beatrice

Villa Sperlinga, la sua storia nel verde abbandonato

In un'area verde condominiale, nel cuore della Palermo residenziale, resiste ancora la Montagnola, ultimo lembo del grande parco comprato nel 1886 da Joshua Whitaker e dalla moglie Euphrosyne, diventato meta della nobiltà del tempo

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img