concerti

Tag

A Carini il castello diventa palcoscenico tra musica, teatro e narrazioni

Si conclude Annod-Omini Fest, il progetto itinerante ispirato a tre donne del passato in altrettanti borghi per tre weekend. Il Teatro alla Guilla e...

Torna la festa più antica d’Italia tra storia e mito

Ad Alcara Li Fusi, si celebra il rito del Muzzuni legato al culto di Demetra e tramandato da pastori e contadini. Dopo due anni di pandemia tre giorni di cortei, canti, escursioni e visite guidate

Nascerà ai Cantieri alla Zisa un nuovo spazio culturale

Ex padiglione industriale abbandonato da 50 anni, verrà recuperato da Averna e diventerà luogo aperto a eventi, mostre e incontri

Si conclude “Solo per Lelio”: un weekend tra poesia, musica e danza

In occasione dell’anniversario della scomparsa di Lelio Giannetto, due giorni di concerti e performance ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo

“Solo per Lelio”, musica contemporanea ricordando Giannetto

Ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo al via una rassegna di Curva Minore dedicata al contrabbassita scomparso un anno fa. Protagonisti alcuni tra i musicisti più rappresentativi della scena sperimentale internazionale

Torna FestiValle, musica e artisti digitali all’ombra dei templi

Dal 5 all’8 agosto concerti ai piedi del Tempio di Giunone, sulla spiaggia di San Leone e nel giardino della Kolymbethra

Al via “Foresteria archeologica”, un’estate di cultura per il rilancio di Marineo

Dal giardino del Castello Beccadelli all'area della Makella, che sarà fruibile per tutti, laboratori, concerti e incontri per grandi e piccoli

La musica invade il centro storico di Palermo: al via i concerti del Conservatorio

Dalla classica alla contemporanea, fino al jazz: 19 appuntamenti più altri 26 con gli studenti in diversi luoghi della città: da Palazzo Sant’Elia allo Spasimo, dalla Cattedrale a Santa Maria in Valverde

Torna la musica di Curva Minore: una rassegna per ricordare Lelio Giannetto

Dal 4 al 20 giugno, ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, un cartellone ideato dal contrabbassista scomparso e portato avanti dalla famiglia

Solunto guarda al futuro tra restauri, scavi e spettacoli

Il Parco archeologico studia interventi sulla casa delle Maschere e su quella di Leda, ma in programma anche concerti e recital tra le rovine

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img