comitato

Tag

Villa Costa verso la riapertura: Palermo si riprende un altro spazio verde

Tornerà presto fruibile il parco di viale Lazio, chiuso da due anni. L’amministrazione comunale ha fatto il punto sui lavori di sistemazione dell’area, annunciando che sarà nuovamente fruibile dal 30 marzo

Appello per salvare l’Istituto Gramsci, nasce un comitato: “È un bene comune”

Sull'istituzione culturale palermitana pesa la minaccia di uno sfratto dai Cantieri alla Zisa. Avviata una raccolta fondi per scongiurare la chiusura

L’antica acropoli Hybla di Paternò insegue il sogno dell’Unesco

Nasce il comitato per la candidatura a Patrimonio dell’Umanità della collina, un tempo vulcano preistorico, scrigno di tesori e testimonianze archeologiche

Passi avanti verso l’Area marina protetta di Capo Zafferano

Presentata ufficialmente la proposta di tutela del tratto di mare tra Aspra e Solanto, già Sito di interesse comunitario e custode di un patrimonio di biodiversità

La Sicilia brucia, l’esperto: “Serve un comitato tecnico come per la pandemia”

Come ogni estate, gli incendi devastano ettari di vegetazione, le Madonie e i Nebrodi sono in ginocchio. I suggerimenti dell’agronomo Giuseppe Barbera

Le cascate di San Nicola salvate da un gruppo di giovani volontari

Cresce l’attenzione verso il sito naturalistico nelle campagne di Bolognetta, alcuni ragazzi hanno rimosso 200 chili di rifiuti dalle strade

Il Pistacchio di Raffadali nel registro delle eccellenze Dop

Il frutto coltivato nelle campagne agrigentine ha ottenuto la certificazione di qualità e adesso pronto a rilanciarsi nel mercato

Le cascate che non ti aspetti a un passo da Palermo

Nella vallata di Bolognetta c’è un’oasi naturale fino a poco tempo fa inesplorata. Adesso un gruppo di giovanissimi vuole valorizzarla

Palermo e il suo cuore verde, torna “La Domenica Favorita”

Presentata la quarta edizione della manifestazione dedicata al grande parco urbano, con un ricco calendario di eventi, passeggiate e visite guidate

Si riaccendono i riflettori sul Teatro del Sole

Pronto un finanziamento per la riqualificazione del Parco Libero Grassi di Acqua dei Corsari. Nasceranno nuovi alberi e anche un boschetto

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img