colombaia

Tag

Tra torri sul mare e villini liberty, Trapani svelata con Le Vie dei Tesori

Il festival torna nel capoluogo nei tre weekend dal 10 al 25 settembre con sedici luoghi, esperienze e passeggiate. Apre la Prefettura, con le sue sale decorate e le numerose opere d’arte, e la Ducale Marmi a Custonaci. La visita alla Colombaia quest'anno si trasforma in esperienza di narrazione e si potrà entrare nella bottega di Platimiro Fiorenza, maestro del corallo

Alla scoperta dei fari siciliani, viaggio tra le sentinelle del mare

Sono 42 le torri luminose sulle coste dell’Isola, avamposti raccontati in un itinerario a tappe che parte e ritorna a Palermo, tra storie e leggende

La Colombaia rinascerà coi fondi del Recovery Plan

Il recupero del monumento simbolo di Trapani è stato inserito nell'elenco dei progetti ammessi dal Ministero della Cultura

A Trapani è ancora Festival tra passeggiate e visite

Dall'elegante Villa Aula, che torna ad aprire le sue porte, all'amatissimo Castello della Colombaia. Torna anche il tour tra mito e storia

Le Vie dei Tesori a Trapani tra bastioni e campanili

Il Festival ritorna per la terza volta nella Città falcata, tra le più amate dai visitatori, aprendo 11 luoghi e presentando un restauro eccezionale

Le Vie dei Tesori da record: 28mila visite nel weekend

Trapani guida la classifica tallonata da Siracusa, Caltanissetta e Messina. Il siracusano Castello Maniace raddoppia gli ingressi

Le Vie dei Tesori, il meglio del secondo weekend

Dai campanili alle ville nobiliari, dagli ipogei alle antiche torri: riaprono i 170 luoghi sparsi nelle prime dieci città siciliane

Le Vie dei Tesori, 18mila visite nel primo weekend

Aperti 170 luoghi in dieci città siciliane. Trapani e Caltanissetta sul podio per numero di partecipanti, segue Siracusa e la bella sorpresa di Noto

La Colombaia “regina” di Trapani e altri tesori

È uno dei simboli della città, monumento più visitato nella passata edizione de Le Vie dei Tesori. Adesso si prepara al bis insieme a nuovi gioielli

Le Vie dei Tesori tornano a Trapani con 25 luoghi

Carceri inaccessibili, campanili panoramici, palazzi nobiliari, aree archeologiche e un inedito progetto per i più piccoli

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img