collegio

Tag

Al via i lavori per il nuovo Museo degli Arazzi di Marsala

La chiesa del Collegio dei Gesuiti accoglierà gli otto preziosi manufatti fiamminghi appena restaurati. Il progetto prevede il completamento del restauro e l’allestimento della sala

Centri culturali e spazi polivalenti per i giovani: così rinascerà la Kalsa

Prende corpo il percorso partecipativo che coinvolge Comune, Università, operatori culturali, scuole e comitati di cittadini, alla luce degli interventi di riqualificazione previsti nell’ex monastero delle Artigianelle e nel Collegio della Sapienza

L’ex Collegio dei Filippini di Agrigento diventerà il museo della città

Punto di forza del progetto sarà l’innovazione tecnologica, attraverso l'utilizzo di strumentazione digitale immersiva e interattiva

Restauri e sviluppo urbano, finanziati progetti per oltre 5 milioni

Da Agrigento a Catania, fino a Siracusa e Ragusa, previsti sette interventi di riqualificazione e valorizzazione turistica

Al via i lavori per il nuovo Museo degli Arazzi di Marsala

La Chiesa del Collegio sarà dotata dei necessari per conservare al meglio gli otto capolavori fiamminghi in corso di restauro a Palermo

Così rinascerà l’ex Collegio dei Filippini

Pronto il progetto di riqualificazione dell'edificio che ospiterà il museo della città. Previsti nuovi servizi, bookshop e un percorso multimediale

Must-read

Agrigento sarà Capitale italiana della cultura 2025

La giuria incaricata dal Mic, presieduta da Davide Maria Desario, ha premiato il dossier della città siciliana, che potrà realizzare gli eventi previsti anche grazie al contributo di un milione di euro. Dopo Palermo nel 2018 il riconoscimento tornerà nell'Isola

Il monaco pacifista e la contesa della pagoda di Comiso

Dopo una battaglia legale con i proprietari del terreno, accolto il ricorso del buddista giapponese Gyosho Morishita, rimasto per mesi isolato nel tempio del Ragusano. Arrivò in Sicilia quarant’anni fa per manifestare contro i missili installati nella vicina base Nato

Un muro d’arte lungo un chilometro: nasce a Catania la Porta delle Farfalle

Quindici anni dopo la Porta della Bellezza, nel quartiere di Librino, si inaugura un’altra opera di land art voluta dal mecenate Antonio Presti. Cinquanta opere per un totale di centomila formelle di terracotta, con il coinvolgimento di migliaia persone
spot_img