classifica

Tag

Palermo paradiso dello smartworking? Luci e ombre di una città che cambia volto

Il National Geographic lancia il capoluogo siciliano in testa alle mete preferite nel mondo per il lavoro da remoto. Un riconoscimento di prestigio, ma parziale, secondo Elena Militello, ricercatrice e presidente di South Working

Palazzo Adriano porta in “paradiso” il suo museo del cinema

Lo spazio espositivo dedicato al capolavoro di Giuseppe Tornatore conquista il primo posto nella classifica della piattaforma di rating Ranxter

La Sicilia incoronata tra le 20 isole più belle d’Europa

La Trinacria è stata inserita in una delle classifiche dei World's Best Awards 2022, sondaggio annuale della prestigiosa rivista di viaggi Travel+Leisure

Sfuma il sogno di Borgo dei Borghi, ma Geraci guarda al futuro

Il piccolo centro delle Madonie arriva terzo alla gara nazionale, ma è già pronto a rilanciarsi con tanti progetti, tra natura, cibo e tradizioni

I siti culturali siciliani sono tra i più visitati d’Italia

Sono sette le località dell’Isola che si collocano nei primi trentasette posti delle destinazioni più frequentate dai turisti

Must-read

Agrigento sarà Capitale italiana della cultura 2025

La giuria incaricata dal Mic, presieduta da Davide Maria Desario, ha premiato il dossier della città siciliana, che potrà realizzare gli eventi previsti anche grazie al contributo di un milione di euro. Dopo Palermo nel 2018 il riconoscimento tornerà nell'Isola

Il monaco pacifista e la contesa della pagoda di Comiso

Dopo una battaglia legale con i proprietari del terreno, accolto il ricorso del buddista giapponese Gyosho Morishita, rimasto per mesi isolato nel tempio del Ragusano. Arrivò in Sicilia quarant’anni fa per manifestare contro i missili installati nella vicina base Nato

Un muro d’arte lungo un chilometro: nasce a Catania la Porta delle Farfalle

Quindici anni dopo la Porta della Bellezza, nel quartiere di Librino, si inaugura un’altra opera di land art voluta dal mecenate Antonio Presti. Cinquanta opere per un totale di centomila formelle di terracotta, con il coinvolgimento di migliaia persone
spot_img