città

Tag

Le Vie dei Tesori, terzo weekend con tante novità

Apre la Prefettura di Messina e il MuMe, con tele di Caravaggio e Antonello. A Caltanissetta le foto di Sciascia e la quadreria di San Francesco

Le Vie dei Tesori da record: 28mila visite nel weekend

Trapani guida la classifica tallonata da Siracusa, Caltanissetta e Messina. Il siracusano Castello Maniace raddoppia gli ingressi

Le Vie dei Tesori, il meglio del secondo weekend

Dai campanili alle ville nobiliari, dagli ipogei alle antiche torri: riaprono i 170 luoghi sparsi nelle prime dieci città siciliane

Le Vie dei Tesori, 18mila visite nel primo weekend

Aperti 170 luoghi in dieci città siciliane. Trapani e Caltanissetta sul podio per numero di partecipanti, segue Siracusa e la bella sorpresa di Noto

Le Vie dei Tesori al via con le prime dieci città

Gioielli in vetrina da Trapani a Siracusa, passando per Marsala, Sambuca, Naro, Sciacca e Caltanissetta, fino a Messina, Acireale e Noto

In pullman da Palermo nelle altre città del festival

Una delle principali novità della prossima edizione de Le Vie dei Tesori prevede partenze in bus dal capoluogo con rientro in serata

Tutte le città del mondo per la rinascita di Favara

Prende il via “Countless Cities”, nuovo esperimento di Farm Cultural Park. Fotografi, artisti, architetti e creativi per una biennale sulle buone pratiche

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img