Il National Geographic lancia il capoluogo siciliano in testa alle mete preferite nel mondo per il lavoro da remoto. Un riconoscimento di prestigio, ma parziale, secondo Elena Militello, ricercatrice e presidente di South Working
La cerimonia di passaggio delle consegne ha avuto luogo a Duino Aurisina, in Friuli. La commissione ha premiato il dossier della cittadina agrigentina per la varietà delle proposte nei diversi ambiti della cultura enologica
L’Isola è tra le mete più gettonate del 2022, in una stagione che sta facendo registrare ovunque numeri precedenti alla pandemia. Secondo gli esperti del settore, per la prima volta la domanda sta superando l’offerta
Alla scoperta dei mestieri del mare e dei set di Pietro Germi a Sciacca. Camminare tra giardini storici e mura puniche a Erice. Il terzo e ultimo weekend delle Vie dei Tesori apre chiese dimenticate, torrette militari, torri campanarie e laboratori antisismici
Tour in treno da Ragusa fino a Donnafugata, ma anche tra le strade del centro storico Scicli. E ancora tour a bordo di originali “art-car”, tra botteghe degli artigiani e a tu per tu con i pescatori
Tour in treno da Ragusa fino a Donnafugata, ma anche tra le strade del centro storico Scicli. E ancora tour a bordo di originali “art-car”, tra botteghe degli artigiani e a tu per tu con i pescatori
Nei cinque weekend, dal 2 al 31 ottobre, trenta luoghi da scoprire, tantissime esperienze, sei imperdibili passeggiate. Una piccola sezione anche a Acireale, trekking sull’Etna, tour a Viagrande, Adrano, Trecastagni e Linguaglossa
Il Trapanese la fa da padrone su tutti, con oltre un terzo degli ingressi. Bagheria conferma uno straordinario appeal, exploit di Termini Imerese, benissimo anche Messina e anche la debuttante Enna. Tutte le città hanno superato i mille visitatori
Nei tre weekend, dal 2 al 17 ottobre, la cittadina normanna mostrerà percorsi inediti tra arte e natura, antiche vestigia e sentieri verdi. Un'edizione-gioiello con quattro luoghi preziosi, una passeggiata e due esperienze
Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini
Firmato un protocollo d’intesa tra il Comune e l’Agenzia del Demanio per avviare interventi di rigenerazione di alcuni edifici storici. Presto un tavolo tecnico per reperire i fondi necessari
Anche quest’anno il festival che trasforma città e borghi in grandi musei diffusi è stato inserito nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana