cinema

Tag

“Il tempo dell’attesa”, le foto di Lia Pasqualino in mostra a Villa Zito

Il racconto di quarant’anni di vita e professione, dai primi scatti del 1986 nei vicoli del centro storico di Palermo alle ultime immagini nel backstage del film “La Stranezza” e della miniserie televisiva “Solo per passione", dedicata a Letizia Battaglia 

L’estate del Teatro Massimo tra musica, danza e cinema

Da Eleonora Abbagnato a Giovanni Sollima, dai Carmina Burana, al film capolavoro di Chaplin musicato dal vivo. Un programma di spettacoli e concerti in scena tra il Teatro di piazza Verdi e i giardini del Teatro di Verdura, ma non solo

Sciacca dal Medioevo al cinema, le passeggiate del secondo weekend di FerdinanDea

Ci sarà un tour tra i luoghi delle nobildonne Giuditta d’Altavilla e Eleonora d’Aragona, un altro tra i set dei film di Pietro Germi, fino alla necropoli di contrada Tranchina, con un itinerario per grandi e piccoli

Cinema, libri e fotografie: al via a Palermo il festival della cultura ucraina

Dall’11 marzo al 10 aprile, proiezioni, mostre e incontri dedicati al Paese europeo che sta attraversando momenti drammatici. In programma eventi in diversi luoghi della città

Una terrazza sullo Ionio: Villa Belvedere tra ninfe e cafè chantant

Con il suo splendido panorama che spazia dall’Etna a Taormina, è uno dei luoghi più importanti di Acireale. Custodisce sculture e tesori botanici

Cinema sotto le stelle nella terrazza di Sant’Erasmo

Torna la rassegna Palermo Cinema City, la terza edizione del festival en plein air dal 26 luglio all'1 agosto. Si parte con “Nati Stanchi”, esordio di Ficarra e Picone

Amarcord a Borgo Vecchio: c’era una volta il cinema Archimede

Chiuso da 40 anni, è stato punto di riferimento per il quartiere. I ricordi del proiezionista con la sala piena e un’edizione speciale di “Via col Vento”

Dall’alba alla notte: un’estate tra musica e teatro nella Valle dei Templi

Al via un cartellone che si declinerà su direttrici diverse, con visite, concerti e arti performative, costruite dal Parco archeologico in collaborazione con CoopCulture

Arte, cinema e archeologia per il rilancio di Centuripe

Grande fermento nel borgo, tra mostre internazionali, rassegne cinematografiche, nuovi spazi espositivi e l’atteso ritorno della Testa di Augusto

In arrivo cinque milioni per il restyling dei cinema siciliani

Di scena la storica Orchestra a plettro “Città di Taormina” che eseguirà celebri musiche di film per la platea virtuale del web e dei social

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img