cibo

Tag

A Contessa Entellina si gustano legumi e cereali dei Monti Sicani

Domenica 18 dicembre in piazza Matrice la seconda edizione della sagra dedicata alle eccellenze del territorio. Si potranno assaggiare la pasta con le lenticchie, i ceci con salsiccia, la pasta di grano antico e i famosi "pupi cu ficu", il dolce tradizionale preparato dalle famiglie

A Giuliana torna lo sfincione dolce, eccellenza dimenticata da trent’anni

Nel borgo del Palermitano fine settimana all’insegna di una tradizione gastronomica da riscoprire. Previste visite al Castello di Federico II, spettacoli e degustazioni gratuite

Creare valore con il cibo, giovane siciliano tra i migliori innovatori del mondo

Il catanese Corrado Paternò Castello, amministratore e cofondatore dell’azienda Boniviri, è l’unico italiano selezionato tra i “50 Next”, gli under 35 che stanno plasmando il futuro mondiale della gastronomia

La cucina della felicità: cibo, narrazione e sogni che si avverano

Prende forma una nuova impresa sociale multiculturale legata alla ristorazione e al turismo, formata da sei ragazzi di cinque diversi Paesi del mondo

Milo, borgo della musica tra i boschi dell’Etna

Per un caso del destino, il paesino del Catanese è stato rifugio sia di Franco Battiato che di Lucio Dalla, due grandi della canzone italiana

Al via Borghi dei Tesori On Air, weekend a Giuliana e Sant’Angelo Muxaro

Un weekend di dirette su Instagram con Le Vie dei Tesori e le Malìa Vibes per raccontare il patrimonio nascosto dei due piccoli centri, tra monumenti, artigiani, cibo e tradizioni

La rinascita dei borghi siciliani, stranieri comprano casa a Giuliana

Sono arrivati da Germania, Inghilterra e Polonia per acquistare immobili nel centro storico del paese e adesso il Comune pensa a incentivi mirati

Sfuma il sogno di Borgo dei Borghi, ma Geraci guarda al futuro

Il piccolo centro delle Madonie arriva terzo alla gara nazionale, ma è già pronto a rilanciarsi con tanti progetti, tra natura, cibo e tradizioni

Torna “ExpoCook”, la fiera del cibo e del buon bere

Saranno presenti a Palermo 230 espositori, chef stellati e internazionali, food blogger e cake designer. Prevista anche una cena gourmet di beneficienza

Fritte, crude o strapazzate: i mille volti delle uova

La cucina contadina si è sbizzarrita in numerose varianti per cucinare questo alimento, economica e abbondante fonte di proteine

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img