Nei cinque weekend, dal 2 al 31 ottobre, trenta luoghi da scoprire, tantissime esperienze, sei imperdibili passeggiate. Una piccola sezione anche a Acireale, trekking sull’Etna, tour a Viagrande, Adrano, Trecastagni e Linguaglossa
Il Trapanese la fa da padrone su tutti, con oltre un terzo degli ingressi. Bagheria conferma uno straordinario appeal, exploit di Termini Imerese, benissimo anche Messina e anche la debuttante Enna. Tutte le città hanno superato i mille visitatori
Nei tre weekend, dal 2 al 17 ottobre, la cittadina normanna mostrerà percorsi inediti tra arte e natura, antiche vestigia e sentieri verdi. Un'edizione-gioiello con quattro luoghi preziosi, una passeggiata e due esperienze
Inizia la 15esima edizione con 88 luoghi da visitare, 26 esperienze speciali, 100 passeggiate e 9 itinerari fuori porta. Teatralizzazioni e musica negli antichi palazzi, undici podcast sulla città e un videomapping che trasformerà uno dei famosi “Canti” in una dimora delle meraviglie
Nei weekend dal 2 al 17 ottobre arriva il Festival con sette luoghi, quattro passeggiate e un’esperienza sensoriale. Dal Quartiere Spagnolo alle mura puniche, dagli affreschi inattesi all’arte contemporanea, al centro all’avanguardia che studia i terremoti
“Open day” martedì 13 luglio con un percorso speciale che attraversa le sale dello storico edificio, dove è possibile ammirare gli interventi recenti e in programmazione
Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile
Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026
In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus