cefalù

Tag

Piazza Duomo a Cefalù cambia volto, partono i lavori per la nuova pavimentazione

Le opere di manutenzione di uno dei luoghi più fotografati al mondo vedranno la messa in posa di un nuovo basolato in marmo di Billiemi, come come approvato dalla Soprintendenza ai Beni culturali

Il Duomo di Cefalù si prepara a rinascere, al via i lavori di restauro

Gli interventi finanziati con due milioni di euro dalla Regione Siciliana interesseranno le coperture, gli esterni e gli apparati decorativi del monumento normanno, che è parte del patrimonio Unesco. Le imprese avranno 365 giorni per ultimare le opere

Nascerà un itinerario geologico lungo la scogliera di Cefalù

Un percorso tematico per la valorizzazione dei fossili sarà realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune e il Parco delle Madonie, con la partecipazione dell'Università di Palermo. Saranno installate targhe e codici Qr per informazioni sul sito in tempo reale

A Cefalù si celebra il centenario dell’archeologo Sabatino Moscati

Giornata di studi organizzata dal Comune e dalla sede locale dell'Archeoclub per ricordare il celebre studioso che, tra l'altro, contribuì alla realizzazione del museo di Mozia e condusse diversi scavi nell’isola

Le Vie dei Tesori supera 110mila visitatori in tre weekend

Palermo cresce ancora e ripete le 30mila presenze in un fine settimana. In tremila a Catania e duemila a Scicli. Pieni i due castelli di Alcamo, il lavatoio medievale di Cefalù il sito più visitato fuori dal capoluogo. Ragusa, Carini e Mantova superano le mille presenze ciascuna

Le Vie dei Tesori continua la sua corsa: 70mila visite in due weekend

Aumenta la partecipazione al festival: nel secondo fine settimana di ottobre quarantamila presenze in otto città. A Palermo numeri sempre più in crescita con 30mila visitatori. Le altre città insieme superano i diecimila

Le Vie dei Tesori sfiora trentamila visite nel primo weekend di ottobre

Ricco fine settimana del festival in dieci città. Palermo arriva quasi a 19mila visitatori mentre le altre insieme superano i 10mila. Santa Caterina il luogo più amato nel capoluogo, seguita dal Politeama. Il lavatoio medievale di Cefalù supera i 500 visitatori. In tanti anche a Trapani e Termini Imerese che hanno aggiunto due giorni in più

Cefalù fa il bis con Le Vie dei Tesori tra chiese inedite e studi d’artista

Il festival torna per il secondo anno consecutivo nella cittadina normanna. Aprono le porte sei luoghi, si aggiungono quattro esperienze e una passeggiata. Percorsi tra arte e natura, antiche vestigia e sentieri verdi che si arrampicano fin sulla Rocca

La porta sul mare di Cefalù diventerà ancora più bella

Restauro in vista per uno dei luoghi più fotografati della cittadina normanna. Affidati i lavori che prevedono il restauro degli intonaci, nuova illuminazione, e la sistemazione del camminamento sulla spiaggia

Arte e passeggiate a Cefalù per l’Earth Day 2022

Dal 22 al 25 aprile si svolgerà l'ottava edizione della manifestazione per celebrare la Giornata Mondiale della Terra. Quattro giorni all’insegna della salvaguardia dell'ambiente e della promozione turistica ecosostenibile.

Must-read

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus

Nasce a Palermo la scuola diffusa di arti e mestieri della tradizione

Il progetto prevede oltre 700 ore di percorsi di avviamento gratuiti, 20 borse di tirocinio per giovani meno abbienti, 10 inserimenti lavorativi in botteghe artigiane e il coinvolgimento di 100 professionisti

Inaugurato a Catania il museo virtuale dedicato a Vincenzo Bellini

Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini
spot_img