caterina greco

Tag

Il Genio di Palermo al gran finale, tutti gli appuntamenti dell’ultimo weekend

Scoprire la costa su un gozzo a vela, volare in Piper, creare un’opera in vetro, entrare in uno studio d’artista, conoscere gli archistar, ascoltare appassionati direttori di museo. Aprono quattordici luoghi, tra cui la collezione universitaria di Anatomia umana, tante passeggiate alla ricerca dei geni della città

Sodalizio tra il Met di New York e il Salinas: esposti quattro vasi d’arte greca arcaica

Primo atto di una collaborazione tra Metropolitan e il museo regionale di Palermo che prevede, oltre al reciproco prestito pluriennnale di reperti archeologici, anche lo sviluppo di attività culturali e di ricerca da realizzare congiuntamente

Monete, sigilli e medaglie del Salinas rivivranno in digitale

Presentato il progetto di digitalizzazione della collezione numismatica custodita nel museo archeologico di Palermo. Un patrimonio che, oltre al nucleo greco, comprende pezzi islamici, bizantini e normanni

Arriva a Palermo la statua di Atena dal museo dell’Acropoli

Il reperto proveniente da Atene sarà esposto al Salinas per quattro anni. È uno dei frutti dell'accordo che ha fatto tornare nella capitale greca uno di frammenti del Partenone

Al via i lavori per il nuovo allestimento del museo Salinas

L’intervento prevede di realizzare, nell’arco di un anno, il percorso al primo e secondo piano che completerà l’offerta espositiva. Troveranno spazio diversi reperti che racconteranno la storia della Sicilia

Torna ad Atene il frammento del Partenone custodito a Palermo

Storico accordo fra il Museo dell’Acropoli e il Salinas. Dalla Grecia arrivano in Sicilia una statua di Atena e un’antica anfora geometrica di età arcaica. Previste iniziative comuni in partnership tra i due Paesi

Archeologi a caccia di colori tra i reperti: il museo Salinas pioniere in Sicilia

Nuove ricerche sulla Menade Farnese rivelano pigmenti colorati che decoravano la scultura. È la prima scoperta in questa tipologia di statue antiche

Le Vie dei Tesori al gran finale: il meglio del quinto weekend a Palermo

Ultimo fine settimana del festival tra palazzi ritrovati e collezioni scientifiche. Un crocifisso dell’Inquisizione tra le mani di Dulciora. E ancora, i codici dei Gesuiti, yoga tra gli alberi secolari e visite ad antiche fornaci

Il Castello a Mare riapre con Le Vie dei Tesori dopo 18 mesi di lockdown

Nuovi percorsi tra fossato e bastioni, la porta Aragonese ritrovata, l'ingresso per i disabili. Le visite sabato e domenica in occasione dell'ultimo weekend del festival a Palermo

La Testa di Ade arriva a Palermo: Barbablù al Salinas per tre giorni

Il reperto proveniente dal museo di Aidone è arrivato nel capoluogo in occasione della presentazione del festival che si svolgerà a Morgantina

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img