Visita fuori programma delle Vie dei Tesori in occasione della celebrazione dei defunti, nel famoso cimitero sotterraneo di Palermo con l’antropologo Dario Piombino-Mascali, docente e ricercatore, ispettore onorario della Regione Siciliana per il patrimonio mummificato
Visite speciali in occasione della commemorazione dei defunti alle storiche cripte di Palermo in compagnia del paleopatologo Dario Piombino Mascali, uno dei maggiori studiosi di mummie al mondo
Al via uno studio che indagherà sull’infanzia del passato, stili di vita, patologie e pratiche funerarie, grazie a un finanziamento di 70mila sterline dell'Arts and Humanities Research Council del Regno Unito
Sono tanti i personaggi illustri sepolti nelle Catacombe dei Cappuccini di Palermo, di cui ci parla l'antropologo esperto nello studio delle mummie, Dario Piombino-Mascali
L'antropologo Dario Piombino-Mascali, massimo studioso del sito, presenta un volume che getta nuova luce sulla storia del suggestivo cimitero palermitano
Fra Palermo, Ragusa, Novara di Sicilia, negli ultimi 40 anni sono stati frequenti i furti per i più vari motivi. E c’è chi ha dovuto trasformarsi in Sherlock Holmes per cercarle
Mauro Calvagna e Rosario Claudio La Placa sono due quarantenni di Belpasso che hanno fondato una società agricola, puntando sugli insegnamenti e l’esperienza delle rispettive famiglie
Consegnati i lavori per gli interventi di recupero del monumento sepolcrale all’interno del giardino dell’hotel Villa Fiorita. La sepoltura fa parte di un vasto complesso che risale al Primo secolo dopo Cristo
Si potrà scegliere tra i beneficiari dei fondi donati dai mecenati a sostegno della cultura. Nell’Isola selezionati gli interventi per il Teatro Greco di Siracusa, il Massimo di Palermo e l’Accademia Filarmonica di Messina