cassaro

Tag

Palazzo Papè Valdina verso la vendita, viaggio nel cuore ferito del Cassaro

A ottant’anni dal bombardamento del 1943, quella che fu una delle residenze più sfarzose del centro storico di Palermo intravede il passaggio a nuovi proprietari, pronti a investire per la ricostruzione. Un’operazione da 17 milioni di euro portata avanti da una squadra di professionisti

Il Festino ritrovato, tra musica e canti Palermo ha riabbracciato la Santuzza

Dopo due anni torna il corteo lungo il Cassaro per celebrare la patrona della città. Una folla di 200mila persone ha sfidato la pandemia, partecipando a una manifestazione corale, sobria ma appassionata

Palermo città d’acqua e di storia: le passeggiate dell’ultimo weekend del Genio

Sabato 4 e domenica 5 giugno in programma sei tour guidati da docenti universitari ed esperti. Dai quartieri a sud a Barcarello al tramonto, dai luoghi dell’Oreto a quelli dei cartari, fino al waterfront che rinasce

Torna il Genio di Palermo, ecco le passeggiate del secondo weekend

Un viaggio attraverso la storia della città per i tre itinerari in programma sabato 28 maggio: dal Liberty ai tesori del Cassaro, fino alle antiche maestranze che producevano carte da gioco

Torna La Via dei Librai nel centro storico di Palermo

Dopo due anni di pandemia, torna in presenza la festa del libro e della lettura, che si svolgerà dal 22 al 25 aprile lungo il Cassaro

Palermo dall’alba alla notte, le passeggiate del weekend

Dal centro storico fino a Mondello, quindici tour alla scoperta della città, ma anche escursioni nel verde di Ficuzza e Monte Catalfano

Quelle notti a Palazzo Cesarò tra feste e intrighi

La dimora settecentesca sul Cassaro, nel centro storico di Palermo, fu sede del circolo della Grande conversazione della nobiltà del tempo

Cassaro e via Maqueda diventano isole pedonali

Gli assi principali del centro storico di Palermo non saranno più Ztl, si conclude un lungo percorso fatto di sperimentazioni e progressive limitazioni al traffico

“La via dei librai” saluta il Cassaro e si sposta sul web

La manifestazione, giunta alla quinta edizione, si svolgerà virtualmente sui canali social e sul sito internet, con i contributi di editori, autori e cittadini

La chiesa di San Matteo e il mistero dei Beati Paoli

Il gioiello del barocco che si affaccia sul Cassaro è uno scrigno d'arte, tra tombe di personaggi illustri e passaggi segreti

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img