casa

Tag

Scatti e cimeli della Palermo Felicissima, viaggio nella casa-museo Incorpora

Dalla foto di Garibaldi a quella dei reali d’Inghilterra, da Auguste Lumière al primo scatto del Football club che sarebbe diventato il Palermo calcio. La storia di quattro generazioni di geniali fotografi attraverso apparecchi d’epoca, albumine, autochrome, dagherrotipi esposti per la prima volta per il festival Il Genio di Palermo

Nasce a Catania il Museo virtuale della musica dedicato a Vincenzo Bellini

Dopo la recente riapertura della casa natale del compositore nel restaurato Palazzo Gravina Cruyllas, ultimato il progetto per uno spazio immersivo che ripercorre le tappe del suo percorso artistico

Arriva il vincolo culturale per la casa di Battiato a Milo

A distanza di un anno e mezzo dalla scomparsa del cantautore, Villa Grazia è stata dichiarata bene di interesse storico dalla Regione Siciliana. Un provvedimento di tutela per l’abitazione che custodisce ancora strumenti, dipinti, arredi e libri del musicista

Un appello per tutelare la casa del Postino a Salina

Il proprietario della villetta dove fu girato il film testamento di Massimo Troisi chiede che l’area sia sottoposta a vincolo. La Soprintendenza: “Il bene fa già parte della Carta dei Luoghi dell’Identità e della Memoria della Regione Siciliana”

La Regione acquisirà la casa del giudice Livatino a Canicattì


L’abitazione di famiglia del magistrato ucciso dalla mafia nel 1990 sarà inserita nella Rete delle Case-museo dei siciliani illustri

Rinasce la Casa Museo di Pirandello, tra percorsi immersivi e realtà aumentata

Apre dopo i lavori di manutenzione la dimora natale dello scrittore agrigentino. L’esperienza di visita si arricchisce con soluzioni tecnologiche innovative e la voce narrante di Leo Gullotta

La casa di Battiato a Milo diventerà bene di interesse culturale

Avviato dalla Soprintendenza il procedimento che porterà al vincolo per Villa Grazia, dove l'artista recentemente scomparso si era ritirato ormai da diversi anni

La rinascita dei borghi siciliani, stranieri comprano casa a Giuliana

Sono arrivati da Germania, Inghilterra e Polonia per acquistare immobili nel centro storico del paese e adesso il Comune pensa a incentivi mirati

In vendita la casa natale di Quasimodo, la comprerà la Regione

L’edificio, nel cuore di Modica, ospita al primo piano il museo dedicato allo scrittore premio Nobel. I proprietari hanno fissato il prezzo a 395mila euro, ma il governo regionale investirà un milione

La casa di Borgese diventerà un centro della cultura

Prende forma il sogno di trasformare la dimora dello scrittore, in un punto di riferimento per il territorio, aperto a iniziative e progetti

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img