cantine

Tag

La Sicilia del vino mostra segnali di ripresa, terza regione in Italia per coltivazione in biologico

Incoraggianti i dati di uno studio condotto da UniCredit-Nomisma sul mercato vitivinicolo dell’Isola, esposti in occasione della presentazione della diciannovesima edizione di Sicilia en Primeur, la kermesse organizzata da Assovini che si svolgerà dal 9 al 13 maggio

Tra cantine, frantoi e masserie con Borghi dei Tesori Fest: ecco le degustazioni del secondo weekend

A spasso tra vitigni al tramonto, aperitivi nei castelli, visite a caseifici e ad aziende agricole: sono tantissime le esperienze all’insegna dell’enogastronomia in programma il prossimo fine settimana 27 e 28 agosto

Le Vie dei Tesori scopre il fortino arabo che rinasce dalle acque

Sulle sponde del lago Arancio, a Sambuca di Sicilia, sabato 17 e domenica 18 luglio visita speciale all'antico edificio che riaffiora ogni sei mesi

Il sorprendente fortino arabo che riaffiora dall’acqua

I ruderi del Mazzallakkar emergono dal lago Arancio, vicino a Sambuca di Sicilia. Un’architettura unica in un territorio che mescola natura e storia

Must-read

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
spot_img