cantieri culturali alla zisa

Tag

Fotografi dal mondo ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo

Al Centro Internazionale di Fotografia dal 16 febbraio al 5 marzo la collettiva “Photography in the Visual Culture”. Un progetto che vede insieme Serradifalco editore e la onlus Stupendamente. Protagonisti sono gli scatti di 102 artisti provenienti da 25 paesi del mondo 

A Palermo la Conferenza internazionale sulla musica

Incontri, workshop, conferenze e seminari per la seconda edizione della Sicily Music Conference: dalla tecnologia all’ecosostenibilità, dal diritto d'autore all'accessibilità. Tre giorni di dibattiti ai Cantieri Culturali alla Zisa e in altre sedi diffuse

Torna “Solo per Lelio”, musica oltre i confini per ricordare Giannetto

Quattro weekend di performance e concerti, dal 19 novembre al 18 dicembre, dedicati al contrabbassista con proposte che abbracciano vari stili: dall’improvvisazione radicale, al progressive rock, dalla musica contemporanea, alla musica barocca e al blues

Nascerà ai Cantieri alla Zisa un nuovo spazio culturale

Ex padiglione industriale abbandonato da 50 anni, verrà recuperato da Averna e diventerà luogo aperto a eventi, mostre e incontri

Folla commossa alla camera ardente per Letizia Battaglia

L’ultimo saluto alla fotografa con Giovanni Sollima e i ragazzi del Palermo Pride a Palazzo delle Aquile. La salma sarà cremata e le ceneri disperse in mare secondo le sue volontà

Collettiva d’arte contemporanea allo spazio Zac di Palermo

Ai Cantieri Culturali alla Zisa al via il secondo capitolo del progetto espositivo della Fondazione Merz

Palermo farà parte della rete europea dell’Art Nouveau

Il capoluogo siciliano sarà tra i centri dell’itinerario culturale del Consiglio d’Europa, mentre una mostra di arredi e oggetti ripercorre le tappe del Liberty in città

“Solo per Lelio”, musica contemporanea ricordando Giannetto

Ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo al via una rassegna di Curva Minore dedicata al contrabbassita scomparso un anno fa. Protagonisti alcuni tra i musicisti più rappresentativi della scena sperimentale internazionale

Palermo laboratorio d’arte europeo: nasce il primo Kultur Ensemble del mondo

Battesimo per l’istituto di cultura franco-tedesco previsto dal trattato di Aquisgrana. Inaugurato l’Atelier Panormos che ospiterà residenze di artisti

Torna la musica di Curva Minore: una rassegna per ricordare Lelio Giannetto

Dal 4 al 20 giugno, ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, un cartellone ideato dal contrabbassista scomparso e portato avanti dalla famiglia

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img