La casa di produzione inglese Voltage TV ha acquistato uno degli immobili messi in vendita dal Comune per realizzare una docuserie di otto puntate che andrà in onda su Bbc One
Affacciata sul Tirreno, oggi resta ben poco della quattrocentesca fortezza del borgo messinese. Un gioiello che fu feudo operoso sotto i nobili catalani Larcan, lussuosa dimora con il principe di Palagonia e residenza baronale dei Cupane
Tutto pronto per la 57esima edizione della manifestazione che racconta la cultura contadina del borgo madonita e il ciclo legato alla produzione del grano
Gli interventi riguarderanno la pavimentazione delle strade, la realizzazione degli impianti di illuminazione, dei camminamenti pedonali e di aree verdi
Spunta maestoso da un grande blocco d’arenaria, confondendosi con la roccia. Un’architettura scolpita nella pietra, a tal punto che non è facile distinguere dove finisce la natura e inizia la mano dell’uomo. È il castello di Sperlinga, piccolo centro di 700 abitanti, incastonato tra le Madonie e i Nebrodi.
Si potrà scegliere tra i beneficiari dei fondi donati dai mecenati a sostegno della cultura. Nell’Isola selezionati gli interventi per il Teatro Greco di Siracusa, il Massimo di Palermo e l’Accademia Filarmonica di Messina
Un piacevole senso di frescura e il gorgoglio dell’acqua accolgono il visitatore che, a Palermo, raggiunge le sorgenti naturali ai piedi della “conigliera”, oggi...
Nel Palazzo Comunale un percorso espositivo che unisce Sicilia, Calabria e Bissone, terra di origine di Domenico Gagini, capostipite della famiglia di artisti e protagonista di un “approdo” che favorì l'interscambio tra sperimentazioni d'arte nel Rinascimento