borgo

Tag

A Calascibetta nasce il Poggio del Conte Ruggero: un balcone in vetro sospeso sugli Erei

Inaugurato un affaccio urbano in acciaio e vetro proteso nel vuoto a 200 metri d’altezza. Un balcone esperienziale nella nuova e riqualificata piazza San Pietro, dove sorge la chiesa omonima e la torre normanna dell’Undicesimo secolo

L’oleoturismo arriva sulle Madonie, alla scoperta di ulivi secolari e antichi frantoi

A San Mauro Castelverde, nel Palermitano, è stato ideato un percorso dedicato ai tanti alberi monumentali del territorio. E presto nasceranno  anche un museo e una banca dell’olio

A Troina rifiorisce il borgo normanno e aprono nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Le case a un euro di Salemi sbarcano nel Regno Unito

La casa di produzione inglese Voltage TV ha acquistato uno degli immobili messi in vendita dal Comune per realizzare una docuserie di otto puntate che andrà in onda su Bbc One

San Piero Patti, il borgo romantico dove baciarsi è d’obbligo

Nel piccolo paese dei Nebrodi sono apparsi cartelli che invitano le coppie a fermarsi nei punti più panoramici e lasciare un segno del loro amore

Acquedolci e il suo castello, storia di un tesoro in attesa di rinascere

Affacciata sul Tirreno, oggi resta ben poco della quattrocentesca fortezza del borgo messinese. Un gioiello che fu feudo operoso sotto i nobili catalani Larcan, lussuosa dimora con il principe di Palagonia e residenza baronale dei Cupane

Torna a Gangi la Sagra della Spiga fra storia e mito

Tutto pronto per la 57esima edizione della manifestazione che racconta la cultura contadina del borgo madonita e il ciclo legato alla produzione del grano

Arte, cinema e archeologia per il rilancio di Centuripe

Grande fermento nel borgo, tra mostre internazionali, rassegne cinematografiche, nuovi spazi espositivi e l’atteso ritorno della Testa di Augusto

Milo, borgo della musica tra i boschi dell’Etna

Per un caso del destino, il paesino del Catanese è stato rifugio sia di Franco Battiato che di Lucio Dalla, due grandi della canzone italiana

Naso borgo da scoprire: una terrazza tra boschi e mare

Il piccolo centro dei Nebrodi punta al restauro della chiesa del Santissimo Salvatore e vuole rilanciarsi nel turismo culturale e naturalistico

Must-read

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
spot_img