borghi

Tag

La misteriosa processione dei Babbaluti, gli incappucciati blu che portano il sole

A San Marco d’Alunzio, borgo dei Nebrodi, si rinnova la festa del Santissimo Crocifisso che dà inizio alle celebrazioni della Settimana Santa. Protagonisti di un rito antico, avvolto da leggende, sono trentatré devoti scalzi, vestiti con lunghe tuniche

Viaggio a Malìa, borgo delle Madonie dove vivono solo due famiglie

A San Mauro Castelverde c’è un piccolo complesso rurale abitato, estate e inverno, da sei persone. Un pugno di case tra frassini e uliveti secolari affacciato sulla valle del Pollina. Tra i residenti c’è anche un giovane di 25 anni che ha deciso di non andare via

Natale tra luci e tradizioni, tornano i presepi viventi nei borghi siciliani

Da Caltabellotta a Burgio, da Sutera a Gangi, sono tante le rievocazioni della Natività in programma da un capo all’altro dell’Isola. Celebrazioni non solo religiose, ma anche occasioni per esaltare lo spirito delle comunità e le tipicità dei territori

A Carini il castello diventa palcoscenico tra musica, teatro e narrazioni

Si conclude Annod-Omini Fest, il progetto itinerante ispirato a tre donne del passato in altrettanti borghi per tre weekend. Il Teatro alla Guilla e...

Isnello come Stonehenge, sarà ricostruito un osservatorio preistorico

Finanziato il progetto Itinera che comprende, tra l’altro, la realizzazione di un sito astronomico megalitico per l’osservazione del cielo, simile al noto complesso archeologico inglese

Studenti siciliani al lavoro per la riqualificazione di borghi e periferie

La Regione Siciliana ha destinato 58mila euro alle istituzioni scolastiche che presenteranno progetti per valorizzare luoghi identitari e rafforzare il tessuto sociale del territorio

Pedalando tra borghi e trazzere, la Sicilia nuova frontiera del cicloturismo

Sono sempre di più nell’Isola quelli che scelgono di viaggiare in bici. A dimostrarlo il progetto Sicily Divide, un itinerario di 458 chilometri da Trapani a Catania, diviso in 7 tappe tra colline, boschi, corsi d’acqua e sentieri

Annod-Omini Fest fa tappa a Contessa Entellina: musica e teatro in piazza

Prosegue il progetto itinerante ispirato a tre donne del passato in altrettanti paesi per tre weekend. Il Teatro alla Guilla e Le Vie dei...

Al via Annod-Omini Fest: musica, teatro e laboratori in tre borghi palermitani

Un unico progetto itinerante ispirato a tre donne del passato in altrettanti paesi per tre weekend. Il Teatro alla Guilla e Le Vie dei...

Palazzo Adriano porta in “paradiso” il suo museo del cinema

Lo spazio espositivo dedicato al capolavoro di Giuseppe Tornatore conquista il primo posto nella classifica della piattaforma di rating Ranxter

Must-read

A Caltanissetta seminari, workshop e laboratori nel segno di Dürer

In programma due incontri con l’artista e docente Calogero Barba e per i più piccoli si gioca con Sefora Bello. Al Museo Diocesano prosegue fino al 29 aprile la mostra di incisioni del genio rinascimentale

Quei tormentati intrighi amorosi nel palazzo dei Gravina

La dimora di Francesco Paolo in via IV Aprile, nel cuore di Palermo, fece da sfondo a una sfortunata storia matrimoniale. Nello stesso edificio fu ospite anche l’ammiraglio Horatio Nelson con la consorte Emma Hamilton

A Palermo l’arte di Omar Hassan, un ponte tra passato e futuro

L'artista italo-egiziano, figlio della tolleranza, per la prima volta a Palermo con la mostra "Punctum", inaugurata a Palazzo Reale con sette opere allestite per l'occasione. C'è una Nike in dolce attesa che inneggia alla pace e la mappa del capoluogo realizzata con 8928 tappini di bombolette spray
spot_img