berlino

Tag

Chiude il museo di Berlino con gli argenti di Paternò: un appello per farli tornare in Sicilia

Dopo l’avvio dei lavori di ristrutturazione al Pergamonmuseum, la sezione locale dell’Archeoclub d’Italia torna a chiedere la restituzione dei reperti, una delle più preziose testimonianze di argenteria greca del Mediterraneo

Le Vie dei Tesori e i Borghi dei Tesori alla Fiera del turismo di Berlino

Ospite della Regione Siciliana, all'interno del Padiglione Italia dell'Enit, alla Itb presente il festival che ogni anno trasforma l'Isola in un museo diffuso. Dopo la Bit di Milano, la rete di piccoli paesi e grandi città ha riscosso interesse negli operatori specializzati del settore

Gli argenti di Paternò a Berlino, un appello per farli tornare in Sicilia

La sezione locale dell’Archeoclub d’Italia ha costituito un comitato provvisorio per la restituzione dei reperti, una delle più preziose testimonianze di argenteria greca del Mediterraneo

“Shooting the mafia”, Letizia Battaglia si racconta

Il film di Kim Longinotto, dedicato alla fotografa palermitana, sbarca al Festival del Cinema di Berlino in anteprima europea

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img