BcSicilia

Tag

Quel ponte medievale demolito tra alluvioni e cantieri infiniti

Infuria la polemica dopo l’abbattimento dell’architettura trecentesca durante i lavori per il raddoppio della Statale Palermo-Agrigento. L’intervento richiesto dall’Anas è stato autorizzato dalla Soprintendenza per scongiurare il rischio di esondazioni

I fantasmi della Palermo operosa: viaggio tra le fabbriche di una volta

Dalla Chimica Arenella alla Manifattura Tabacchi, fino al mattonificio Puleo, sono tanti gli esempi di archeologia industriale. Oggi molti sono ruderi che potrebbero essere recuperati

Un tuffo tra i tesori sommersi del golfo di Palermo

Dalle ancore bizantine alla battaglia del 1676 tra i francesi e la flotta ispano-olandese, riflettori sugli itinerari poco battuti dai sub

Un libro racconta i luoghi e le scoperte di Sebastiano Tusa

È dedicato all’archeologo scomparso due anni fa, il nuovo volume di Maria Laura Crescimanno, con la prefazione della soprintendente del Mare, Valeria Li Vigni

Spunta un cannone del Cinquecento dal mare di Agrigento

Il reperto è stato rinvenuto sommerso nei fondali a circa 300 metri dalla costa di Maddalusa, luogo di passaggio di importanti rotte mercantili

Nuovi tesori affiorano dal mare di Gela, recuperati reperti greci

La recente missione di ricerca in località “Bulala” ha portato alla scoperta di coppe e frammenti architettonici nascosti dei fondali

Una passeggiata in abiti d’epoca a Isola delle Femmine

Sfilate in diverse strade del paese dedicate all'arte del vestire, dal Settecento ai nostri giorni. Si potranno ammirare anche vestiti da sposa dei primi del Novecento

Ancore e lingotti sommersi, nuove scoperte nei fondali

Proseguono i ritrovamenti al largo di San Leone, potrebbero essere i resti di un naufragio. Intervenuti i sub della Soprintendenza del Mare

Trovata un’antica ancora di pietra nel mare di Agrigento

Il reperto, risalente al VI secolo avanti Cristo, è stato rinvenuto nelle acque di San Leone dai volontari del gruppo subacqueo dell'associazione BCsicilia

Turismo di guerra in Sicilia, ecco i siti militari storici

Ricercatori e volontari hanno scoperto migliaia di casematte, batterie antiaeree, bunker e depositi, nascosti tra monti e coste dell'Isola

Must-read

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
spot_img