assessore

Tag

Sono stati identificati i resti di Sebastiano Tusa

La famiglia dell'archeologo scomparso lo ha appreso dalla Farnesina. Al termine delle indagini, le spoglie potranno rientrare a Palermo

Occhiali gialli sulla sabbia, una scultura per Tusa

L'opera campeggia nel cortile Maqueda del Palazzo Reale di Palermo. È l'omaggio all'archeologo e assessore ai Beni culturali scomparso

Palermo più pedonale, via Amari diventa “rambla”

L'intenzione è quella di dare vita a un'unica area chiusa al traffico, che inizia dal porto fino a via Principe di Belmonte, zone molto frequentate dai crocieristi

Il decoro a Palermo, le sfide di Fabio Giambrone

Intervista all'assessore e vicesindaco che ha annunciato il pugno duro contro chi sporca la città e diversi interventi di riqualificazione e pulizia

La giunta approva le ultime proposte di Tusa

Ricordato l'assessore in aula. Al via finanziamenti per il risanamento di alcuni edifici, dal Castello di Maredolce al Duomo di Monreale

Pierobon: con Tusa potevo esserci anche io

L'assessore regionale Sebastiano Tusa, morto nel disastro aereo in Etiopia, aveva chiesto al suo collega di giunta di accompagnarlo in quello che è stato il suo ultimo viaggio

I mille volti della Catania che non ti aspetti

La città etnea, si prepara al secondo weekend de Le Vie dei Tesori, tra camminamenti delle monache e gioielli dell'università, con l'obiettivo di superare i 3.500 visitatori della scorsa settimana

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img