assessore

Tag

Nuova luce sulle mummie bambine delle Catacombe di Palermo

Al via uno studio che indagherà sull’infanzia del passato, stili di vita, patologie e pratiche funerarie, grazie a un finanziamento di 70mila sterline dell'Arts and Humanities Research Council del Regno Unito

Siracusa tra le finaliste per Capitale italiana della Cultura 2024

La città è l’unica siciliana tra le dieci ammesse alla selezione finale. Il 4 marzo il dossier sarà presentato alla giuria e entro il 15 si conoscerà la vincitrice

Le Vie dei Tesori chiude l’edizione 2021 e supera 195mila visitatori

Palermo sfiora i 130mila visitatori, gradimento quasi al 90 per cento. Il 78 per cento sceglie di andare o restare in Sicilia per l’evento e la ricaduta economica sull’Isola supera i 5 milioni di euro

Le Vie dei Tesori, si presenta il bilancio dell’edizione 2021

Il Festival chiude la sua quindicesima edizione con 195mila visitatori, cui vanno sommate le 12 mila della prima edizione dei Borghi dei Tesori. Se ne parlerà giovedì 18 novembre nella Sala delle Capriate dello Steri

I “Cantieri dell’Identità” fanno tappa a Sambuca

Dopo gli incontri a Montalbano Elicona e Geraci Siculo, nuovo appuntamento con l'iniziativa dell'assessorato regionale dei Beni Culturali per i borghi siciliani

Sogni, pupi e burattini: torna il Festival di Morgana

Il teatro d’immagine del Mediterraneo è il tema dell’edizione 2021, presentata al Museo Pasqualino di Palermo. Dall'11 al 21 novembre, laboratori, convegni, mostre, spettacoli in prima nazionale e assoluta, tra tradizione e contemporaneità

Torna a splendere il polittico della Madonna di Trapani

Terminato il restauro dell’opera realizzato da due professionisti attivi nel territorio. La tavola quattrocentesca è esposta al museo regionale Pepoli

La casa di Battiato a Milo diventerà bene di interesse culturale

Avviato dalla Soprintendenza il procedimento che porterà al vincolo per Villa Grazia, dove l'artista recentemente scomparso si era ritirato ormai da diversi anni

Trovata a Vallelunga una rara moneta coniata a Panormos

È stata rinvenuta durante gli scavi in corso nel Nisseno, sul rovescio ha il simbolo della Triscele con la gorgone e le spighe di grano tra ogni gamba

Al via i lavori al Castello di Schisò, diventerà il museo di Naxos

Rinascerà uno dei monumenti simbolo di Giardini Naxos. Nel corso delle prime attività di disboscamento e messa in sicurezza è stata trovata una maschera di sileno

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img