Tornata in Sicilia dopo cinque anni negli Stati Uniti, dà vita a una comunità che oggi conta più di 8mila iscritti. Una rete nata per rispondere al bisogno di supporto, condivisione e informazioni che accomuna tutte le madri. Del gruppo fanno parte donne palermitane, ma anche straniere che vivono in città
Ad Aci Sant’Antonio, borgo alle pendici dell’Etna, un piccolo museo racconta un mestiere antico, da cui è nato uno dei simboli dell’Isola più conosciuti in tutto il mondo
Un progetto per trasformare lo spazio nel centro storico di Palermo in luogo di esposizione permanente, con la collaborazione dei maestri d'arte della città
L'architetto Manuela Palermo e il grafico Irene Penzin creano magliette, vestiti, accessori e giochi per bambini, utilizzando tessuti provenienti da tutto il mondo o da abiti dismessi, una piccola fabbrica di creatività che si trova a Siracusa
Luigi Arini, nella sua bottega nel centro storico di Palermo, realizza presepi e immagini sacre, ispirandosi ad antiche tradizioni seicentesche di cesellatura. In ogni singola opera, si attiene rigorosamente ai Canoni Tridentini
Impeccabile nel suo camice bianco, Ignazio Muliello costruisce strumenti ad arco dagli anni Settanta e in quarant’anni ne ha creati più di cento tra violini, viole, violoncelli, contrabbassi
Mauro Calvagna e Rosario Claudio La Placa sono due quarantenni di Belpasso che hanno fondato una società agricola, puntando sugli insegnamenti e l’esperienza delle rispettive famiglie
Consegnati i lavori per gli interventi di recupero del monumento sepolcrale all’interno del giardino dell’hotel Villa Fiorita. La sepoltura fa parte di un vasto complesso che risale al Primo secolo dopo Cristo
Si potrà scegliere tra i beneficiari dei fondi donati dai mecenati a sostegno della cultura. Nell’Isola selezionati gli interventi per il Teatro Greco di Siracusa, il Massimo di Palermo e l’Accademia Filarmonica di Messina