artigianato

Tag

Nei magazzini dove nascono gli Archi di Pane di San Biagio Platani

Ultimo weekend per ammirare le imponenti architetture effimere costruite dalla comunità del borgo sicano, esempio unico di arte popolare collettiva in Sicilia. Le interviste ai protagonisti che hanno realizzato le installazioni, un rito di comunità tornato dopo tre anni di fermo a causa della pandemia

Nel laboratorio dove il vetro diventa arte

È uno scrigno di saperi e tecniche, dove una tradizione antica viene custodita e rinnovata ogni giorno. Nei weekend del Genio di Palermo apre le porte l’Opificio delle arti, dove la lavorazione del vetro si trasforma in evento creativo

Laura Di Giovanna: la regina del corallo di Sciacca

Tornata in Sicilia dopo cinque anni negli Stati Uniti, dà vita a una comunità che oggi conta più di 8mila iscritti. Una rete nata per rispondere al bisogno di supporto, condivisione e informazioni che accomuna tutte le madri. Del gruppo fanno parte donne palermitane, ma anche straniere che vivono in città

Viaggio nella culla del carretto siciliano

Ad Aci Sant’Antonio, borgo alle pendici dell’Etna, un piccolo museo racconta un mestiere antico, da cui è nato uno dei simboli dell’Isola più conosciuti in tutto il mondo

La Galleria delle Vittorie punta all’artigianato

Un progetto per trasformare lo spazio nel centro storico di Palermo in luogo di esposizione permanente, con la collaborazione dei maestri d'arte della città

Fatti in carcere, venduti nei musei: l’arte si fa solidale

Oggetti d'artigianato realizzati dai detenuti si potranno acquistare nei più importanti siti culturali della città

L’arte di riciclare le stoffe

L'architetto Manuela Palermo e il grafico Irene Penzin creano magliette, vestiti, accessori e giochi per bambini, utilizzando tessuti provenienti da tutto il mondo o da abiti dismessi, una piccola fabbrica di creatività che si trova a Siracusa

Franzella e Tripi, i pionieri del souvenir

Da una minuscola “Boutique del regalo” è nato il primo negozio di souvenir, dove ha fatto tappa anche Lucio Dalla. E dove fare un viaggio nel tempo

Le meraviglie di cera tra argenti e coralli

Luigi Arini, nella sua bottega nel centro storico di Palermo, realizza presepi e immagini sacre, ispirandosi ad antiche tradizioni seicentesche di cesellatura. In ogni singola opera, si attiene rigorosamente ai Canoni Tridentini

Il liutaio di Palermo

Impeccabile nel suo camice bianco, Ignazio Muliello costruisce strumenti ad arco dagli anni Settanta e in quarant’anni ne ha creati più di cento tra violini, viole, violoncelli, contrabbassi

Must-read

Mosaici e terme a un passo dal mare: riapre la villa romana di Durrueli a Realmonte

Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e complessi termali. Il restauro del sito archeologico è stato curato e finanziato dal Parco della Valle dei Templi

Palermo per due giorni capitale dei buddisti italiani

Il 27 e il 28 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva si celebra la festa tradizionale più importante della religione di Buddha. Sarà presentato il progetto per la realizzazione di uno stupa in città, monumento simbolo universale di pace e armonia

Torna il Premio Borghi dei Tesori, al lavoro per la seconda edizione

C'è tempo fino al 26 maggio per candidare progetti di valorizzazione e promozione dei territori che ricadono nei Comuni siciliani membri dell’associazione. Si possono presentare interventi di restauro e recupero del patrimonio, rigenerazione urbana, programmi di educazione e musealizzazione
spot_img