arredi

Tag

Lo storico Circolo del Tennis di Palermo si veste di nuovo

Terminati i lavori di riorganizzazione degli spazi nella palazzina realizzata da Giuseppe Vittorio Ugo, gioiello di architettura razionalista

Palermo farà parte della rete europea dell’Art Nouveau

Il capoluogo siciliano sarà tra i centri dell’itinerario culturale del Consiglio d’Europa, mentre una mostra di arredi e oggetti ripercorre le tappe del Liberty in città

La collezione di Casa Cuseni dichiarata bene di interesse culturale

Sottoposti a vincolo migliaia di oggetti tra cui dipinti, arredi, stampe e abiti, custoditi nel museo delle Belle arti e del Grand Tour di Taormina

Rinascerà il centro storico di Partinico, interventi per 5 milioni

Al via interventi di riqualificazione del manto stradale, con il ripristino dell'originale basolato in pietra di Billiemi, nuovi arredi e aree verdi

I misteriosi amanti dell’antica Adranon, mostra in cantiere a Sambuca

Gli arredi funerari provenienti da Monte Adranone sono pronti a essere esposti nel museo archeologico di Palazzo Panitteri dove resteranno per circa un anno

Casa-gioiello dell’art déco in vendita nel cuore di Palermo

In un palazzo di via Roma si trova un appartamento decorato da Gino Morici, che conserva ancora affreschi e arredi d’epoca in stile Novecento

Dallo sgabello di Wagner agli arredi liberty, all’asta i tesori degli hotel storici

Si chiude la vendita di mobili, quadri e sculture che hanno riempito stanze e saloni di cinque alberghi siciliani di lusso: da Villa Igiea all'Hotel delle Palme, a Palermo, fino all'Excelsior di Catania e al Des Etrangers di Siracusa

Must-read

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
spot_img