architetto

Tag

Palermo e il futuro della costa sud: dal mare negato alla rinascita

Piste ciclabili, aree verdi, valorizzazione delle ex fabbriche storiche, ristoranti, una piscina galleggiante e perfino una metro marittima. Sono tanti i progetti in ballo per la riqualificazione dei quartieri del litorale, da Sant’Erasmo a Acqua dei Corsari. Interventi da 58 milioni di euro con fondi del Pnrr

L’architetto-pittore innamorato del paesaggio siciliano

Inaugurata a Palermo, nella Sala delle Verifiche dello Steri, una mostra dedicata a Luigi Epifanio, protagonista della ricostruzione della città negli anni ’50 e artista raffinato

Un maxi centro congressi da 4mila posti, così la Fiera cambierà volto

Presentato il progetto per il restyling del padiglione 20, attuale sede del più grande hub vaccinale di Palermo. Darà nuova linfa al turismo congressuale nel capoluogo siciliano

Un teatro all’aperto tra l’Africa e l’Europa

A Lampedusa, nell’area delle cave, tra Cala Francese e Punta Sottile, iniziati i lavori per uno spazio destinato ad ospitare manifestazioni musicali, teatrali, raduni e eventi culturali

Lo storico Circolo del Tennis di Palermo si veste di nuovo

Terminati i lavori di riorganizzazione degli spazi nella palazzina realizzata da Giuseppe Vittorio Ugo, gioiello di architettura razionalista

Sbarca sul web l’archivio storico di Damiani Almeyda

Digitalizzato il patrimonio dell'architetto che disegnò il Politeama di Palermo, un fondo composto da migliaia di disegni, progetti e documenti

Alla scoperta dei disegni barocchi di Giacomo Amato

Inaugurata all'Oratorio dei Bianchi una mostra sull'opera dell'architetto palermitano. Si potranno ammirare sette tomi ancora racchiusi nelle rilegature settecentesche

Alla scoperta dei gioielli barocchi di Giacomo Amato

Una passeggiata tra le strade della Kalsa, quartiere di Palermo in cui sono concentrate le maggiori opere dell’architetto

Must-read

Mosaici e terme a un passo dal mare: riapre la villa romana di Durrueli a Realmonte

Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e complessi termali. Il restauro del sito archeologico è stato curato e finanziato dal Parco della Valle dei Templi

Palermo per due giorni capitale dei buddisti italiani

Il 27 e il 28 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva si celebra la festa tradizionale più importante della religione di Buddha. Sarà presentato il progetto per la realizzazione di uno stupa in città, monumento simbolo universale di pace e armonia

Torna il Premio Borghi dei Tesori, al lavoro per la seconda edizione

C'è tempo fino al 26 maggio per candidare progetti di valorizzazione e promozione dei territori che ricadono nei Comuni siciliani membri dell’associazione. Si possono presentare interventi di restauro e recupero del patrimonio, rigenerazione urbana, programmi di educazione e musealizzazione
spot_img