arabi

Tag

Un premio finanzia indagini archeologiche sulla Palermo islamica

Un progetto ha vinto l’edizione 2021 del concorso della Fondazione “The Barakat Trust”. Le ricerche riguardano il complesso di San Giovanni dei Lebbrosi

Il sorprendente fortino arabo che riaffiora dall’acqua

I ruderi del Mazzallakkar emergono dal lago Arancio, vicino a Sambuca di Sicilia. Un’architettura unica in un territorio che mescola natura e storia

Arabi in Val di Noto, alla ricerca di una civiltà nascosta

Una conferenza al Museo Civico di Noto ha fatto il punto sulle tracce della presenza islamica nel territorio: sepolture, centri abitati e reperti

La scoperta alla Cuba soprana: trovate mura e vasche arabe

Viaggio nel cantiere di Villa Napoli, dove sono state trovate tracce preesistenti che danno nuova luce alla storia del monumento normanno

Cuscus, il cibo delle tre religioni

È generalmente indicato come il più tangibile segno dell’influenza araba sulla cucina siciliana, ma potrebbe essere stato in realtà importato dagli ebrei in epoca più recente

Una casa d’argento nel cuore di Trapani

E’ Palazzo Ciambra, la Giudecca, dalla vita misteriosa e antica attraversata dai mondi ebraico, spagnolo e arabo. Aprirà per Le Vie dei Tesori nei tre weekend dal 14 al 30 settembre

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img