Disponibile una piattaforma e un'app con ricostruzioni 3D, video immersivi, documenti e contenuti in realtà aumentata per arricchire l'esperienza di visita
Riapre la storica area verde della città. All'interno non potranno esserci più di 200 persone per volta e sarà disponibile un’app da scaricare sullo smartphone per la visita
Sono tante le possibilità per scoprire musei e parchi archeologici dai propri dispositivi, tra audioguide, visite multimediali e pubblicazioni scaricabili gratuitamente
Su smartphone e tablet un assaggio delle bellezze paesaggistiche e culturali dell'Isola. Da Segesta alla Valle dei Templi, da Selinunte a Himera, passando per Naxos, Tindari, fino agli itinerari subacquei
L'obiettivo è scoraggiare l’uso dell’auto in favore dei mezzi pubblici, elettrici e delle biciclette. Adesso arriva anche un torneo virtuale tra diverse città d'Europa
È scaricabile gratuitamente MetropolitanPass, uno strumento che permetterà di esplorare la città, la sua area metropolitana e il percorso arabo-normanno in maniera semplice e innovativa
Si potrà scegliere tra i beneficiari dei fondi donati dai mecenati a sostegno della cultura. Nell’Isola selezionati gli interventi per il Teatro Greco di Siracusa, il Massimo di Palermo e l’Accademia Filarmonica di Messina
Un piacevole senso di frescura e il gorgoglio dell’acqua accolgono il visitatore che, a Palermo, raggiunge le sorgenti naturali ai piedi della “conigliera”, oggi...
Nel Palazzo Comunale un percorso espositivo che unisce Sicilia, Calabria e Bissone, terra di origine di Domenico Gagini, capostipite della famiglia di artisti e protagonista di un “approdo” che favorì l'interscambio tra sperimentazioni d'arte nel Rinascimento